Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Giampaolo Ferri di Coop Italia

Aumenta la richiesta di prodotti confezionati

Cresce la domanda di ortofrutta confezionata, e si segnala una maggiore richiesta di agrumi, fra la frutta, e di brassiche fra le orticole. Sono alcune delle considerazione che Giampaolo Ferri, responsabile acquisti ortofrutta di Coop Alleanza, ha illustrato nell'ultimo video della serie "Ortofrutta Smart".

"Con l'ultimo Dpcm - dice Ferri - che ha visto l'introduzione dei colori fra le regioni, sono subentrate nuove tendenze di acquisto. Nelle ultime due settimane, i prodotti confezionati sono stati quelli più richiesti, perché garantiscono una maggiore sicurezza alimentare".



Inoltre, i confezionati favoriscono e velocizzano l'acquisto, in quanto i consumatori non devono fare la fila alle bilance. "Noi stiano cercando - prosegue Ferri - di privilegiare, ove possibile, i prodotti confezionati oltre a quelli in promozione, perché il consumatore vuole sostare il meno possibile nel punto vendita".

Fra le referenze, "Stanno andando bene tutti gli agrumi come arance, clementine, limoni. Bene anche il trend dei kiwi, così come mele e pere, frutti che più si prestano a essere conservati per più tempo, nell'ottica di fare scorte".

Fra le verdure, patate e cipolle continuano ad essere molto richiesti, così come le brassicacee e i finocchi. Una nota per i funghi: stanno continuando ad andare bene. E' una referenza che non muove quantità elevate, ma che mantiene una tendenza costante e apprezzabile.