Rapporto BLE , 49ma settimana del 2020

Mele di produzione locale sul mercato tedesco all'ingrosso

Nel corso della 49ma settimana del 2020, sul mercato ortofrutticolo all'ingrosso della Germania sono state le mele autoctone a dominare gli scambi. In offerta, soprattutto le varietà Elstar, Jonagold e Boskoop, mentre la presenza della Fuji è risultata in costante crescita. La Nicoter è comparsa a Berlino al prezzo di 1,80 euro al kg. Dall'Italia sono arrivate principalmente mele Golden Delicious e Granny Smith, e dalla Francia le Granny Smith e Braeburn. Le spedizioni complementari olandesi e belghe sono risultate piuttosto economiche e quindi hanno incontrato una parte della domanda.

Le opzioni di vendita sono complessivamente migliorate: soprattutto sono stati sempre più richiesti i frutti rossi, eccellenti a scopo decorativo. I prezzi non sono cambiati significativamente. Ci sono stati alcuni aumenti nelle quotazioni, a Monaco più spesso che altrove. Nel frattempo, a Colonia, Rubinette e Boskoops locali sono diminuite di prezzo. A Berlino, le quotazioni delle varietà di mele club italiane sono diminuite.

Pere
L'Italia ha dominato con Abate Fetel, Santa Maria e Williams Christ. Gli scambi sono stati piuttosto lenti. In generale, l'offerta è stata in equilibrio con la domanda.

Uva da tavola
I lotti italiani hanno perso importanza per la limitata disponibilità di varietà di uve Italia, Crimson Seedless e Red Globes. Le Aledos, Crimson Seedless e Napoleons spagnole in alcuni casi sono state vendute abbastanza velocemente.

Arance
Le Navelina spagnole hanno surclassato le arance bionde, come quantità. Le caratteristiche organolettiche di queste arance raramente hanno lasciato a desiderare, quindi le vendite sono andate bene.

Agrumi minori
Le clementine spagnole hanno dominato l'assortimento, seguite dai satsuma turchi e dalle clementine italiane, per lo più disponibili in foglia. Le consegne dalla Grecia e dal Marocco hanno avuto un carattere complementare.

Limoni
Il Primofiore spagnolo ha dominato gli scambi. Il clima fresco ha accelerato le compravendite. Domanda e offerta sono state spesso in equilibrio, quindi i prezzi non sono cambiati in modo significativo.

Banane
Gli acquisti sono risultati abbastanza oscillanti, perché da un lato il clima fresco ha migliorato le vendite, ma dall'altro i clienti si sono concentrati maggiormente sugli agrumi.

Cavolfiore
Hanno prevalso le forniture francesi. Al secondo posto per importanza le consegne italiane. Olandesi, belgi, spagnoli e gli ultimi lotti tedeschi hanno completato la gamma.

Lattuga
La lattuga iceberg è arrivata esclusivamente dalla Spagna. La sua disponibilità è aumentata e ha superato la domanda. Si è dovuto ricorrere agli sconti per evitare l'accumulo di giacenze.

Cetrioli
Le spedizioni spagnole hanno superato quelle belghe. La domanda è stata limitata perché il settore dell’ospitalità non ha acquistato i volumi abituali. Di conseguenza, i prezzi sono diminuiti, in alcuni casi in modo abbastanza significativo.

Pomodori
Si è reso disponibile un ricco assortimento, con Marocco, Spagna, Belgio e Paesi Bassi come principali fornitori. Le strutture di vendita sono state limitate e non sono riuscite a tenere il passo con le forniture.

Peperoni dolci
La disponibilità ha riguardato soprattutto le forniture spagnole. Le importazioni turche e marocchine hanno completato la gamma. Sebbene la domanda non sia stata particolarmente elevata, in generale i prezzi sono leggermente aumentati.

Fonte:BLE


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.