Il tempismo sarà essenziale per gli esportatori di melagrane egiziane. Poiché le varietà più precoci non hanno registrato i volumi e la qualità dell'anno scorso, si spera che la Wonderful possa compensare queste mancanze. C'è molta disponibilità e il mercato è saturo. I prezzi sono scesi a un terzo di quelli di agosto.
La stagione delle melagrane egiziane non è iniziata molto bene, afferma Mostafa Ali, direttore senior regionale della Nile Establishment for International Trade. "L'Egitto ha diverse varietà per soddisfare le esigenze del mercato, come Baladi, Early 116 e Wonderful. Esportiamo le nostre melagrane in Europa, Canada, Paesi del Golfo ed Estremo Oriente. Sfortunatamente, la produzione egiziana ha subito un leggero ritardo quest'anno. La stagione è stata posticipata di due settimane, il che ha influito sul nostro posizionamento nel momento in cui i nostri prodotti sono arrivati sul mercato internazionale. Inoltre, la produzione è stata inferiore rispetto alla stagione precedente".
Il ritardo ha fatto perdere agli egiziani la loro finestra temporale ottimale e ora devono affrontare una maggiore concorrenza in un mercato saturo, spiega Ali: "Gli esportatori egiziani puntano a una finestra temporale in cui il mercato europeo è vuoto. Tuttavia, a causa del caldo e dei ritardi, le nostre spedizioni sono arrivate quando erano disponibili anche le melagrane di altri Paesi produttori, come India, Turchia, Spagna e Israele. Sebbene la produzione indiana abbia registrato un calo significativo di circa il 40-50% rispetto allo scorso anno, il mercato è già invaso da abbondanti volumi. Questo influenzerà il modo di commercializzare le melagrane egiziane in Estremo Oriente e potrebbe causare un collasso sui mercati europei".
Poiché i volumi sono abbondanti e la qualità non è buona come quella dello scorso anno, la domanda è in ritardo su alcuni mercati. Tuttavia, Ali spera che la varietà Wonderful risolva eventuali problemi legati alla richiesta, poiché è la varietà egiziana più diffusa. "Per altri mercati, la domanda in Russia è stata finora debole, mentre sui mercati dell'Estremo Oriente, come la Malesia, è rimasta su livelli normali. Si prevede che la richiesta inizierà ad aumentare a partire dalla settimana 44, fino alla fine di dicembre. Oltre a una produzione inferiore, la qualità delle varietà più precoci non è stata ai livelli della scorsa stagione. La varietà Wonderful ha un bell'aspetto e un sapore eccezionale".
Il ritardo della stagione delle melagrane, insieme all'elevata disponibilità sul mercato internazionale, ha portato a un calo significativo dei prezzi, afferma Ali. "Il meteo è stato normale nel periodo estivo, ma il fatto che il caldo si sia protratto per circa due o tre settimane, ha portato a un ritardo nella colorazione delle melagrane. Una delle principali sfide che attualmente dobbiamo affrontare è fornire i frutti al momento giusto e cercare di ottenere margini più ampi di profitto. Ma a causa del ritardo negli arrivi, i prezzi sono diminuiti in breve tempo e sono passati dai livelli alti di agosto, circa 8,00-9,00 euro a cartone, a circa 3,00 euro o anche meno a cartone".
"Altre sfide riguardano la crescita dei volumi esportati di buona qualità, cercando anche potenziali opportunità di business in nuovi mercati. A mio avviso, coloro che ne usciranno vincitori saranno quelli che potranno conservare i propri prodotti nelle celle refrigerate e spedirli tra fine novembre e dicembre. Il tempismo è un aspetto molto importante quando si tratta di melagrane" conclude Ali.
Per maggiori informazioni
Mostafa Ali
Nile Establishment for International Trade
Tel.: +20 100 735 0313
Email: [email protected]