Naturchac, un'azienda di Almeria situata nel cuore del Parco Cabo de Gata-Níjar, ha inserito un nuovo prodotto nel suo catalogo di prodotti biologici: il peperoncino.
La pianta del peperoncino, originaria dei climi caldi e tropicali, si adatta molto bene alle condizioni di coltivazione dell'azienda. "Siamo molto orgogliosi dei risultati che stiamo ottenendo e ci aspettiamo di avere un ottimo raccolto nei prossimi mesi", hanno dichiarato. La raccolta del peperoncino biologico è iniziata ad agosto e proseguirà fino a dicembre.
La produzione è distribuita sul mercato spagnolo e verrà esportata anche in tutta Europa, dove c'è una grande richiesta di questo prodotto, soprattutto in Paesi come Danimarca, Inghilterra e Germania.
L'apprezzamento e la domanda di questo ortaggio sono cresciuti in modo esponenziale negli ultimi mesi, rendendolo un prodotto di punta sui mercati. Il suo utilizzo nella cucina messicana è molto popolare, dove il suo sapore piccante e intenso fa da contrasto a tutti i tipi di sapori e preparazioni.
I peperoncini hanno anche caratteristiche nutrizionali molto interessanti, come il loro contenuto di vitamine A, C e di minerali. Il peperoncino biologico si distingue anche per il suo contenuto di capsaicina, un composto con proprietà digestive e ricco di antiossidanti.
Fonte: diariodealmeria.es