Il volume di produzione complessivo dello zenzero è diminuito, in questa stagione, e il volume degli scambi sul mercato cinese è relativamente limitato. Inoltre, la domanda di zenzero da parte dei consumatori cinesi è aumentata durante la pandemia, mentre i magazzini gradualmente si svuotavano delle scorte accumulate in precedenza. Il prezzo d'esportazione dello zenzero ha subito un aumento temporaneo in agosto e settembre ed è rimasto alto per circa un mese, per poi ricominciare a scendere nell'ultima settimana di settembre 2020. Il direttore Chen della Juxian Taiyuan Foodstuffs Co., Ltd. ha recentemente parlato dell’attuale situazione commerciale dello zenzero in Cina.
Secondo Chen, il recente calo dei prezzi è una caratteristica del mercato cinese dello zenzero. La ragione principale di questo sviluppo è che i commercianti generalmente affittano i loro magazzini fino al primo ottobre. Quelli di loro che hanno scorte in magazzino sono ansiosi di svuotarlo, perché diversamente sarebbero costretti a pagare per altri sei mesi lo spazio per lo stoccaggio refrigerato. L’improvviso abbondante flusso sul mercato si traduce in un calo stagionale dei prezzi a fine settembre. La quotazione attuale dello zenzero conservato ed esportato dalla Cina ai Paesi Bassi è di circa 2.200 dollari a tonnellata. Il prezzo dello zenzero essiccato all'aria è di circa 2.500 dollari a tonnellata.
"Il picco di stagione delle esportazioni per la merce cinese è arrivato. La domanda di mercato dai Paesi Bassi e dalla Germania è visibilmente in crescita. I consumatori europei hanno standard relativamente elevati per lo zenzero d'importazione, rispetto ai consumatori di altri mercati. La domanda del mercato europeo per lo zenzero biologico è particolarmente elevata, tanto che le nostre scorte sono andate già esaurite. Anche le nostre riserve di zenzero certificato GAP si stanno esaurendo. Semplicemente, non abbiamo abbastanza merce per soddisfare tutti i nostri clienti d'oltremare. Attualmente ci concentriamo sull'esportazione dello zenzero convenzionale".
La compagnia Juxian Taiyuan Foodstuffs possiede piantagioni di zenzero nello Shandong, su una superficie di circa 87 ettari. L'azienda possiede anche 53 ettari circa di piantagioni di zenzero biologico nel Guangxi. "A differenza di altre zone interne, la piantagione nel Guangxi riceve molta luce solare e beneficia di un terreno eccellente. Questo rende lo zenzero più naturale e mantiene basso il costo del fertilizzante. Guangxi è la principale regione di produzione dello zenzero biologico in Cina".
La qualità del prodotto è l'obiettivo principale della Taiyuan Foodstuffs. Secondo il direttore Chen, "ogni anno esportiamo circa 20 container di zenzero biologico e 200 di zenzero convenzionale. Quest'anno non abbiamo avuto problemi con la qualità del prodotto. Siamo estremamente orgogliosi di questo risultato. Investiamo molto nella qualità per onorare la fiducia che i nuovi e vecchi clienti hanno in noi".
Alla domanda circa gli sviluppi del mercato nelle prossime settimane, il direttore Chen ha risposto: "Quando finiranno le attuali fluttuazioni temporanee, il prezzo a fine ottobre 2020 tornerà al livello di inizio settembre. Quando lo zenzero fresco arriverà sul mercato, solo allora il prezzo scenderà nuovamente. L'esportazione di zenzero nel Sud-est asiatico e nel Medio Oriente riprenderà a fine novembre e le esportazioni sul mercato europeo dureranno fino a fine dicembre. Ma guardando la situazione nelle aree di produzione, è probabile che il prezzo aumenti di oltre il 30%, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso".
Per maggiori informazioni:
Erin Chen - direttore
Juxian Taiyuan Foodstuffs Co., Ltd.
Tel.: +86 18210938299
E-mail: [email protected]
Website: www.jxtyfood.com