Foodiverse è diventata la nuova identità aziendale del Grupo Alimentario Citrus (GAC), il gruppo internazionale specializzato in alimentazione sana, con sede in quattro nazioni (Spagna, Germania, Svizzera e Italia) e formato da aziende leader nel campo della produzione agricola, insalate e verdure di IV gamma e cibi per l'infanzia.
Con il nuovo marchio, il gruppo rafforza la sua posizione nei 30 Paesi in cui è attivo, dimostrando anche il suo impegno a continuare a espandersi a livello internazionale e a svilupparsi in modo solido e redditizio. Solo nel 2019, l'azienda ha realizzato un fatturato di 324 milioni di euro, il 5% in più rispetto all'anno precedente.
Inoltre, Foodiverse rende omaggio all'eredità di tutte le società che compongono il gruppo, che risale al 1946. Il suo amministratore delegato, Rafael Boix, ha affermato: "Foodiverse è il futuro del nostro gruppo, ma è costruito su solide basi che rimangono invariate: il nostro impegno sulla sicurezza e qualità alimentare, per le persone, per l'ambiente e per l'innovazione".
Rafael Boix, amministratore delegate della Foodiverse
Innovazione e sostenibilità, nel DNA di Foodiverse
Foodiverse è un'azienda leader nella produzione di alimenti freschi e salutari e, sin dalla sua fondazione, è sempre stata in prima linea nell'innovazione. "Questa capacità di innovare ci ha permesso di essere pionieri nel lancio di nuovi prodotti, formati e categorie funzionali e nutrizionali, che hanno dettato le tendenze del mercato, anticipando di fatto le esigenze di clienti e consumatori. Negli ultimi 5 anni abbiamo lanciato oltre 250 prodotti con un'efficacia del 70%", afferma Boix.
Foodiverse è inoltre fortemente impegnata nel raggiungimento della sostenibilità attraverso l'ottimizzazione dei processi, l'uso efficiente delle risorse e la riduzione dell'impronta ambientale.
Impegno su talento e crescita
Foodiverse ha oltre 2.500 dipendenti di oltre 60 nazionalità. L'azienda si impegna a rafforzare il talento interno attraverso vari programmi di formazione, investendo nella formazione dei propri team. "Investire nel nostro personale è un altro modo per essere pronti per il futuro", afferma Boix.
Il nuovo marchio consentirà inoltre di rafforzare la strategia di crescita aziendale, che si basa sullo sviluppo commerciale e sul posizionamento in nuovi mercati e Paesi, attraverso prodotti innovativi e di tendenza. Dal 2014, il gruppo ha integrato aziende leader nei rispettivi mercati, come Agromediterránea (Spagna), Thurländer Salate (Germania), Josef Müller Gemüse (Svizzera) e Novanatura (Italia).
Marchi commerciali
L'azienda continuerà a utilizzare i suoi brand (Sun & Vegs, Sun & Vegs Bio e Byba), così come i suoi vari marchi locali in ciascuno dei Paesi in cui opera (Verdifresh, Mesturados Canarios, Müller, Thürlander, Novanatura, Agromediterránea, Espace e Alnut). Foodiverse sarà il corporate brand.