Un buon colore, un calibro inaspettato, tant'è grossa la pezzatura, una polpa molto croccante. E' la mela SchniCo Red del produttore Giorgio Aldegheri che conduce 18 ettari di frutteto a Ronco all'Adige, a sudest di Verona, dove coltiva mele, pere, kiwi.
"Questa varietà estiva è di un impianto giovane - spiega il produttore - di quattro anni. Siamo soddisfatti della quantità e soprattutto del calibro. Sarebbe controproducente ottenere molti frutti di piccolo calibro, invece siamo riusciti ad avere un'ottima pezzatura grazie alla forma di allevamento e a un giusto equilibrio nella fertirrigazione".
Per la SchniCo Red, quest'anno, la produzione è anticipata di 7-10 giorni rispetto a un'annata normale È a seconda delle zone. "In genere, iniziamo la raccolta al 5-7 agosto, ma quest'anno siamo già al punto di maturazione commerciale. Io conferisco il mio raccolto a un'importante struttura del territorio. Non so quali siano i prezzi, ma l'auspicio è che la qualità venga ben ripagata".
Mele estive, pere come William, kiwi Hayward: sono queste le altre tipologie di impianti dell'azienda Aldegheri. Il titolare la conduce in prima persona, con il supporto degli operai. "In questo momento, alterniamo 8-10 addetti alla raccolta - commenta Aldegheri - e sono soddisfatto perché ho una squadra affiatata. Sono persone che lavorano con me da diversi anni, ormai, che conoscono il lavoro e sono autonomi nel procedere con la raccolta. E non è vero che gli italiani non vogliono più lavorare in campagna: i miei collaboratori sono tutti della zona, italiani, e con tanta voglia di lavorare".