Secondo i dati ELSTAT, elaborati dall'Associazione degli esportatori e distributori greci di frutta, verdura e succhi, INCOFRUIT-HELLAS, durante i primi quattro mesi dell'anno, le esportazioni greche sono aumentate del 26,7% in valore e del 14,8% in volume, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Nello specifico, il volume di ortofrutta fresca esportata è stato di 551.111 tonnellate, rispetto alle 480.231 tonnellate del 2019, mentre il loro valore è stato di 418.139.687 euro, rispetto a 330.123.568 euro dello stesso periodo dell'anno scorso.
Nei primi quattro mesi, le spedizioni di ortaggi sono aumentate del 10% in volume, raggiungendo le 107.926 tonnellate, e dell'11,7% in valore, con 84,5 milioni di euro.
Le esportazioni di frutta sono state pari a 443.185 tonnellate, il 16% in più rispetto al corrispondente periodo del 2019, con un calo per mele (-9,6%) e mandarini (-5,6%) e un aumento per arance, limoni, fragole e kiwi (rispettivamente del 26,2%, 26,4%, 14,6% e 11,8%). Il valore totale delle esportazioni di frutta è stato di 333,67 milioni di euro, con un aumento del 31,1%.
Le esportazioni di arance sono state pari a 202.150 tonnellate (+26,2%), rispetto alle 160.204 tonnellate dello stesso periodo del 2019, con un valore che ha raggiunto 96.204.169 euro (+55,4%), rispetto a 61.912.285 euro dei primi quattro mesi dello scorso anno.
Per i kiwi, il volume delle esportazioni è stato di 84.299 tonnellate (+11,8%), rispetto alle 75.417 tonnellate dei primi quattro mesi dello scorso anno, mentre il loro valore ha raggiunto 87.256.067 euro (+33,5%), rispetto a 65.378.965 euro dello stesso periodo del 2019.
Fonte: euro2day.gr