Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Martijn Vogelaar (Fruvo) riflette su una stagione a doppia faccia

Il coronavirus non ha avuto impatto sulla vendita di pomacee

L'azienda olandese Fruvo ha venduto le ultime pomacee della stagione 2019/20. La società si occupa di refrigerare, stoccare, imballare e vendere mele e pere. Questi frutti vengono prodotti nell'azienda agricola di proprietà Vogelaar Fruitcultures e da altri coltivatori. "Il nostro obiettivo è quello di sospendere le attività per circa quattro settimane. Possiamo farlo perché non siamo legati a un singolo rivenditore al quale forniamo frutta per tutto l'anno". A spiegarlo è il direttore generale della società, Martijn Vogelaar.

Secondo Vogelaar, la stagione delle pomacee ha avuto una doppia faccia: "E' sempre una scommessa vendere pere a luglio e agosto. Ecco perché finora la nostra strategia è sempre stata quella di tentare di vendere tutto entro la fine di giugno. Fino a gennaio, la stagione delle pomacee procedeva così e così. La situazione era tesa e i prezzi, a malapena, riuscivano a coprire i costi. Dopo di che hanno cominciato ad aumentare. La seconda parte della stagione si è rivelata buona".


Mele Delcorf e pere Belle de Jumet

"Potremmo dire che il coronavirus ha risparmiato le vendite di pomacee. L'Italia ha dominato il mercato, ma la domanda arrivava da ovunque. Inoltre, si è registrata richiesta per tutta la linea. La pera Xenia ha performato particolarmente bene. Tuttavia, si sono vendute bene tutte le varietà. Un buon andamento è stato registrato anche per le pere biologiche, con vendite nella norma. Col senno di poi, forse, abbiamo venduto la frutta a prezzi troppo bassi nella prima parte della stagione".

Martijn si mostra cauto riguardo alle aspettative per la nuova stagione. Fruvo comincerà ad agosto con le mele Delcorf e le pere Honey Belle. "La situazione potrebbe rivelarsi diversa. Sono ansioso di vedere quali danni causerà il clima secco. Il raccolto, in ogni caso, sarà inferiore alla media, in particolare per quanto riguarda le mele, ma anche per le pere. Ancora non me la sento di parlare di percentuali – conclude Vogelaar – Dipenderà in larga misura da quanti frutti cadranno e quanti riusciranno a svilupparsi".

Per maggiori informazioni
Martijn Vogelaar
Fruvo
10a Oude Rijksweg
4412 NK, Krabbendijke - Paesi Bassi
Tel.: +31 (0) 113 503 183
Email: [email protected]
Web: www.fruvo.nl