Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Ramón Pascual (Summerfruit): 'A giugno e luglio ci sara' una carenza maggiore di drupacee'

I buoni prezzi delle ciliegie non compensano la grande perdita di volumi

Le piogge, le gelate e la grandine registrate nella maggior parte delle zone di produzione di ciliegie della Spagna, da El Jerte ad Alicante, Tarragona e Lleida, oltre che in Italia e Francia, hanno causato una notevole carenza di frutta nei mercati europei.

"La campagna è stata molto difficile fino ad ora, dal momento che la produzione è stata quasi azzerata. Oltre alle complicazioni causate dalla mobilità limitata dei braccianti a causa del Covid-19, la quantità delle piogge è stata quattro volte più del normale. Sembrava che il clima fosse in procinto di migliorare a giugno, ma pioggia e grandine hanno continuato a imperversare. Ogni volta che cominciamo con una nuova varietà arriva la pioggia e rovina tutto". A sostenerlo è Ramón Pascual del dipartimento vendite di Summerfruit, con sede a Fraga, (Huesca - Spagna).

Quest'anno l'offerta era già limitata a causa di rese più basse. Le piogge hanno ridotto ulteriormente i volumi commerciabili e hanno generato un impatto sulla qualità dei frutti in generale.

Secondo Pascual, il livello di prezzo è molto buono: "Anche se non compensa la perdita dei volumi, dal momento che, a causa di problemi di qualità, possiamo utilizzare solo il 40% della frutta che abbiamo raccolto. Si tratta di varietà che in realtà non sono nemmeno state raccolte".

Al momento la Turchia sta cominciando la sua raccolta delle ciliegie e in Europa troverà un mercato con poca competizione. La raccolta in Germania, Austria e Regno Unito comincerà presto.

"In generale c'è un gap nella fornitura di frutta sui mercati europei che riguarda pomacee, drupacee, agrumi e angurie e che comporta una domanda elevata – continua Ramón Pascual – Alla fine della 24ma settimana abbiamo cominciato a commercializzare nettarine, pesche, pesche tabacchiere e albicocche. A Lleida ci aspettiamo un raccolto di drupacee inferiore del 20-30% rispetto all'anno scorso e principalmente a causa delle basse temperature registrate in primavera. La carenza di pesche, nettarine e pesche tabacchiere si noterà soprattutto nei mesi di giugno e luglio".

Sebbene Summerfruit con le sue ciliegie sia presente di solito in mercati lontani, come Singapore, Hong Kong, Thailandia, Dubai, Kuala Lumpur, Emirati Arabi Uniti, Canada o Sudafrica, quest'anno vista la scarsa fornitura si concentrerà principalmente sui mercati limitrofi, in Europa. "Non possiamo correre rischi. In Europa i prezzi corrisposti per la frutta sono buoni e viene venduta e messa sugli scaffali dei supermercati entro 72 ore. A parte ciò, manterremo i nostri impegni esteri".

Per maggiori informazioni
Ramón Pascual
Summerfruit
Ctra. Nacional 221, km 329
Fraga, Huesca - Spagna
Tel.: +34 974453915
Email: [email protected]
Web: www.summerfruit.es