Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Maggiori volumi di kiwi neozelandesi esportati a marzo e aprile

Durante i primi mesi del 2020, la stagione d'esportazione dei kiwi della Nuova Zelanda è partita più rapidamente rispetto all'anno scorso. La differenza con i due anni precedenti è persino più notevole. Fino ad aprile di quest'anno, la Nuova Zelanda ha esportato 142mila ton di kiwi in totale. Nello stesso periodo dell'anno scorso, il volume fu di 135mila ton e in quello del 2018 si arrivò a 108mila ton. Nel 2017, il volume non arrivava nemmeno a 80mila ton.

La maggior parte di questi kiwi è andata ai paesi del Sud-est asiatico, soprattutto all'inizio della stagione. Le esportazioni verso quella regione sono aumentate del 10%, mentre le spedizioni verso l'UE sono rimaste sullo stesso livello dell'anno scorso. Quest'anno, il Nord America ha acquistato molti meno frutti rispetto al 2019.

Volumi maggiori inviati soprattutto verso il Giappone, stabile l'export in Cina
La maggior parte dei kiwi neozelandesi spediti nella UE arrivano al porto belga di Zeebrugge. Quantità più piccole vanno direttamente a Spagna e Italia. Dopo l'UE, il Giappone è l'acquirente più importante. All'inizio del 2020, le esportazioni verso tale paese sono aumentate di non meno del 35% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

Le esportazioni di kiwi in Cina sono rimaste stabili e quelle verso la Corea del Sud sono diminuite del 10%. Le esportazioni negli Stati Uniti sono diminuite drasticamente, registrando un quarto in meno. La Nuova Zelanda ha esportato meno anche verso Taiwan, Australia e Canada. Tuttavia, nella prima parte dell'anno India e Brasile hanno acquistato molti kiwi dalla Nuova Zelanda.

Clicca qui per vedere il rapporto completo.

Per maggiori informazioni:
Jan Kees Boon
Fruit and Vegetable Facts
Tel: +31 (0) 654 687 684
Email: [email protected] 
Web: www.fruitandvegetablefacts.com

Data di pubblicazione: