Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il Carciofo del Sori' diventa Presidio Slow Food

Nuovo Presidio Slow Food in Piemonte. E' quello del Carciofo astigiano del Sorì, come si chiamano in dialetto i versanti collinari esposti a sud. E' prodotto nell'area delle colline delimitate dal fiume Tanaro e dai torrenti Belbo e Tiglione. "Un'antica varietà diventata con gli anni una coltivazione marginale - spiega Stefano Scavino, referente dei produttori - una pianta rustica, di raccolto tardivo (fino all'inizio di giugno) che si coltiva senza l'uso di pesticidi e con una fertilizzazione organica del terreno, associata, quando possibile, all'uso di colture di copertura".

La rinascita di questa varietà locale è cominciata 6 anni fa quando un anziano orticoltore ha donato a Stefano Scavino e ad altri contadini i carducci che custodiva da decenni. Sono così state impiantate nuove carciofaie e coinvolti altri produttori della zona tra Mombercelli, Costigliole d'Asti, Asti e Castel Boglione.

A supervisionare la produzione dal punto di vista scientifico, anche un progetto di valorizzazione degli ecotipi locali piemontesi promosso Università di Torino, CNR e Fondazione Agrion. La recentissima costituzione del Presidio Slow Food permetterà ai 6 produttori di unire le forze e cercare nuovi mercati, ma già adesso il carciofo del Sorì è venduto anche fuori regione, fino a Londra.

Il Presidio del Carciofo astigiano del Sorì è sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. 

Fonte: Ansa

Data di pubblicazione: