Un'azienda del sud Italia specializzata nella produzione e commercializzazione di baby leaf ed erbe aromatiche, con export in tutta Europa: stiamo parlando della Vivai Cafaro, con sede a Eboli (Salerno), che coltiva in maniera convenzionale su 110 ettari, divisi tra 40 ettari in serra e 70 in campo aperto. L'azienda è stata fondata dai fratelli Pompeo e Claudio Cafaro e, da oltre cinque anni, con l'ingresso dei figli, è cresciuta e si è internazionalizzata.
Il 90% delle produzioni è destinato ai mercati europei, in particolare Germania, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Belgio, Polonia. Solo il 10% è venduto a livello nazionale. I canali di destinazione sono la Grande distribuzione organizzata e alcuni mercati, con focus sul settore della ristorazione.
Sandro Miglino, export sales manager di Vivai Cafaro, dichiara: "Siamo specializzati nella coltivazione e commercializzazione di baby leaf (rucola, spinacino, lattughino rosso e verde, red chard e orientali) ed erbe aromatiche (salvia, rosmarino, prezzemolo liscio e riccio, basilico), per tutto l'anno. In maniera più limitata produciamo anche scarola liscia e riccia, radicchio e altri prodotti. Siamo dotati, inoltre, di una moderna struttura per condizionare il prodotto, con annesse celle frigorifere e vacuum per il mantenimento della catena del freddo. Il nostro obiettivo è quello di offrire al consumatore il meglio del meglio".
"In linea di massima – continua Miglino – l'interesse della nostra clientela è su tutta la gamma delle nostre baby leaf e aromatiche. La rucola è il nostro fiore all'occhiello: il segreto della sua qualità è la cura che mettiamo nella produzione ed è questo che i nostri clienti apprezzano. Con l'arrivo del Coronavirus in Italia e la chiusura del canale Horeca, abbiamo registrato un 50% in meno del nostro giro d'affari, con ordini cancellati soprattutto all'inizio dell'emergenza e prezzi in forte calo".
"Sia all'estero che in Italia, gli acquisti di baby leaf e aromatiche sono diminuiti, anche perché le persone cercano prodotti con una maggiore conservabilità. Le nostre referenze, che hanno una settimana al massimo di shelf life, hanno registrato una forte flessione nella domanda. Al momento, i prezzi si sono stabilizzati ma risultano comunque inferiori allo stesso periodo dello scorso anno".
A livello logistico, l'azienda non ha avuto grossi problemi dovuti al Covid-19, anzi. "Le aziende terze con le quali collaboriamo ci sono venute incontro in toto nel soddisfare le richieste dei nostri clienti".
Lavorando per il 90% con l'estero, Miglino rivela che il rapporto con la clientela non è poi cambiato molto. "Abbiamo sempre lavorato con email e telefono/videoconferenze. E così è ancora oggi. L'unica cosa che abbiamo sospeso sono le visite in azienda, che organizzavamo un paio di volte l'anno. Ma, per il resto, diciamo che abbiamo proseguito e proseguiamo a lavorare come sempre".
Confezionamento
Le baby leaf e le erbe aromatiche dei Vivai Cafaro sono confezionate in vaschette in plastica o PET riciclato e mazzetti da 30-50-100 grammi. "Su richiesta, offriamo anche prodotto sfuso. Cerchiamo inoltre di soddisfare quelle che possono essere le richieste specifiche di alcuni clienti".
I prodotti sono venduti a marchio "Vivai Cafaro" o possono avere brand personalizzati.
Qualità
"La qualità percepita del nostro prodotto è il risultato del controllo di tutte le fasi del processo: campo, stabilimento e trasporto. La materia prima e il prodotto finito sono costantemente controllati presso i laboratori convenzionati, chimico e microbiologico, e permettono screening immediati e un feedback veloce sulle corrette pratiche di lavorazione. La sicurezza alimentare dei nostri prodotti di qualità dipende dall'eccellenza del sistema di gestione, a sua volta basato sulla qualità delle persone, sui valori aziendali e su adeguate modalità operative", conclude Miglino.
L'azienda vanta diverse certificazioni volontarie quali GlobalGAP e QS.
Contatti
Sandro Miglino - export sales manager
Cell.: +39 366 405 8328 Vivai Cafaro srl
Via Torre Barriate, 15
84025 Eboli (SA) - Italy
Tel.: +39 0828 601155
Fax: +39 0828 600922
Email: [email protected]
Web: vivaicafaro.com