Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Metapontino: 'Siamo al 65% della produzione'

La soddisfazione dei fragolicoltori dopo settimane difficili

"All'indomani delle festività pasquali, noi fragolicoltori tiriamo le somme, e i dati che ne emergono sono sicuramente molto più rassicuranti ed entusiasmanti rispetto a quelli di qualche settimana fa. L'attenzione verso le fragole è cresciuta molto, in questi giorni. Ad aumentare sono stati anche i mercati che ne hanno fatto richiesta". E' il commento di un produttore del metapontino, Vincenzo Padula, titolare dell'omonima azienda agricola.

Vincenzo Padula.

Una ripresa significativa si registra anche sul fronte delle quotazioni: "Infatti, mentre a metà marzo i prezzi di vendita si aggiravano intorno a 1,50 €/kg, ora non scendiamo sotto i 4,50-5 €/kg. Un recupero stimabile intorno al 300%. Speriamo che tale tendenza si mantenga stabile, anche in vista delle feste del 25 aprile e del 1 maggio".

"Se da una parte è vero che si vedono segnali positivi per le fragole, dall'altra bisogna anche dire che, a causa della pandemia, abbiamo perso, proprio nel pieno della produttività della pianta, circa 20 giorni di commercializzazione in cui la contrattazione era più vivace. Il prodotto tende a diminuire, siamo al 65% della campagna. Infatti, se fino a 15 giorni fa venivano raccolti 50 gr/pianta per ogni stacco, in questa settimana non arriviamo a 30 gr/pianta".

"Finora non si sono registrate particolari problematiche con le importazioni, sicuramente perché l'emergenza sanitaria ha ristabilito la logistica nei diversi Paesi. Sono certo che, in questi ultimi 40 giorni che ci restano della campagna 2020, il prodotto italiano riuscirà a distinguersi sul mercato, riequilibrando così le perdite avute a causa del Covid-19".