Federlogistica è già intervenuta sull'emergenza causata dal Coronavirus nel sistema portuale e logistico italiano fin dai primi giorni dell'epidemia di Covid-19 in Italia e il 25 marzo ha rilanciato l'allarme, insieme con le proposte per affrontare la situazione.
In una nota, il presidente Luigi Merlo dichiara che c'è una "pericolosissima sottovalutazione dello sforzo che il sistema logistico, portuale e marittimo sta facendo per garantire servizi essenziali al Paese, ma questo sacrificio non può durare a lungo in assenza di provvedimenti concreti".
Merlo ricorda che lo Sportello Unico Doganale non è ancora partito nonostante basti un solo provvedimento per attivarlo e che la Piattaforma Logistica Nazionale – già costata allo Stato alcune decine di milioni di euro – non è operativa, nonostante oggi potrebbe essere un supporto molto utile.
Clicca qui per leggere di più.
Fonte: Trasporto Europa