Come rivelato nel rapporto settimanale dell'Osservatorio dei prezzi e dei mercati del governo dell'Andalusia sulla produzione dei piccoli frutti nella settimana 10 del 2020 (dal 2 all'8 marzo), il prezzo delle fragole rimane stabile, ma quello dei mirtilli è in calo, nonostante la stagione sia appena cominciata.
Il rapporto conferma che, a marzo, la produzione di fragole è in pieno svolgimento. Tuttavia, l'aumento del volume delle fragole vendute questa settimana è stato abbastanza modesto, e persino nullo per alcune aziende.
Fragole
Il prezzo medio delle fragole all'origine, nella settimana 10, è pari a 1,16 euro/kg, simile a quello registrato la settimana precedente, sebbene ben al di sotto di quello della stessa settimana delle due campagne precedenti.
Sulla base delle statistiche relative alle ultime sei stagioni, si stima che fino alla settimana scorsa sia già stato commercializzato circa il 24,57% del volume totale previsto nella stagione.
Mirtilli
Secondo l'Osservatorio, la tendenza registrata a partire dalla settima settimana del 2020, continua. La scorsa settimana, il prezzo è stato di 5,76 euro/kg.
"Questo calo è dovuto all'ampia offerta di mirtilli di diverse origini sul mercato internazionale, a cui ora si è aggiunta l'offerta spagnola", affermano.
Per quanto riguarda le vendite, il volume commercializzato a febbraio è stato circa tre volte superiore a quello di febbraio dello scorso anno (e il 150% in più rispetto a febbraio 2018).
Nonostante l’aumento dell'offerta, nella prima settimana di marzo la campagna è ancora agli inizi e si stima che, finora, sia stato commercializzato solo il 4% circa del volume totale previsto nella stagione.
Lamponi
Nel caso dei lamponi, il prezzo all'origine è sceso di nuovo questa settimana, del 6% praticamente.
Dopo aver esaminato i prezzi del raccolto, l'Osservatorio stima che il prezzo medio all'origine sia di 6,06 euro/ g, superiore a quello raggiunto nella stessa settimana della campagna precedente.
Fino a quest'ultima settimana, il governo stima che "è già stato commercializzato circa il 36,35% della produzione totale prevista per questa stagione".
Fonte: sevilla.abc.es