Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Mar del Plata produce l'80% dei kiwi dell'Argentina

Dopo quasi 40 anni dall'arrivo delle prime piante di kiwi a Mar del Plata, in Argentina, la regione attualmente conta 400 ettari dedicati a questa coltivazione, che producono l'80% dei kiwi dell'Argentina. Ciò significa che, ogni 100 kg consumati nel paese, 30 sono argentini e, di questi, ben 25 kg sono prodotti a Mar del Plata.

Le piantagioni di kiwi a Mar del Plata si trovano sulla Route 88 o vicino a Sierra de los Padres.

La zona presenta condizioni ideali, che rendono la qualità di questo frutto migliore rispetto a quella degli altri. Clima e caratteristiche del suolo sono ideali, per il kiwi. Tuttavia, i produttori devono tenere sotto controllo l'impatto del vento, del gelo e della grandine. Per farlo, investono in strutture che proteggono la coltura durante il processo.

La produzione di kiwi è una buona fonte di impiego. La manutenzione e il processo di raccolta vengono effettuati manualmente. Il settore si occupa anche di potatura, raccolta, legatura e impollinazione. Inoltre, la coltivazione crea ricchezza indirettamente, dal momento che l'intero processo comprende risorse, trasporto, imballaggio, strumenti, ecc.

Quando la produzione della coltura ha cominciato a espandersi nella zona, è stata creata la Camera dei produttori di kiwi di Mar del Plata, che comprende anche i dipartimenti di General Pueyrredon, Balcarce, General Alvarado e La Costa.

La Camera è stata creata con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo della coltura nella zona, controllando i parametri di qualità in produzione. A tal fine, ha progettato insieme al dipartimento frutticolo di post-raccolta dell'Istituto Nazionale di tecnologia agricola di Balcarce, un protocollo che impone valori elevati per i livelli di maturazione richiesti per l'approvazione del raccolto. Ciò assicura che i produttori, che sono membri della camera e soddisfano gli standard, di inviare sul mercato un frutto gustoso e maturo al punto giusto.

Secondo gli specialisti, l'ascesa dei kiwi è inarrestabile, nella zona, e l'unica cosa di cui ha bisogno il settore per continuare a crescere sono condizioni macroeconomiche favorevoli.

Fonte: lacapitalmdp.com 

Data di pubblicazione: