Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Berlino 2020: impressioni al rientro da una fiera internazionale

L'importanza di presenziare attivamente alle fiere ortofrutticole

"Continuiamo a crescere grazie alle nuove opportunità che il settore mette a disposizione in termini di ritrovati e tecnologia, ma anche grazie a nuove conoscenze e alla capacità di saper interpretare i trend consumistici del momento. Tutto questo è possibile solo se si sta al passo con i tempi, anche frequentando eventi come la fiera Fruit Logistica di Berlino".

Giovanni e Salvo Astuto dell'OP Platinum a Fruit Logistica 2020 

Così, al rientro dalla Germania, Giovanni Astuto, presidente dell'OP Platinum, con sede in Sicilia, il quale ha ribadito come "la possibilità di partecipare a una fiera specializzata sia sempre da cogliere al balzo per consolidare i rapporti preesistenti e trasformare i nuovi contatti in un vantaggio per la propria azienda".

"La kermesse berlinese – ha proseguito l'imprenditore – è la sede naturale per apprendere tutte le novità di cui un'azienda moderna ha bisogno. Abbiamo certamente colto l'opportunità per migliorare la nostra rete di conoscenze, ma anche per esporre l'eccellenza dei nostri prodotti che, proprio a Berlino, ogni anno suscitano l'interesse degli operatori del settore, sia italiani che stranieri".

Impressioni su Berlino 2020
"Nonostante i riscontri innegabilmente positivi, almeno per la nostra OP, anche per questa edizione – racconta Astuto - non abbiamo non potuto notare un calo generale di affluenza nei vari padiglioni. Il primo giorno è passato un po' sotto tono, forse a causa delle preoccupazioni per il Coronavirus; il secondo giorno è andato decisamente meglio, mentre il terzo ha avuto un andamento altalenante. Bene, tutto sommato, il padiglione 4.2 e lo stand della Regione Sicilia che, comunque, è stato molto visitato. L'ottima organizzazione, del resto, paga sempre".

"Anche quest'anno abbiamo portato in fiera le nostre specialità – aggiunge il manager – costituite dai nostri cilieginio, datterini, pomodori mini san marzano, melanzane, peperoni e zucchine. Ancora una volta siamo riusciti a cogliere un importante momento per dare risalto alle nostre produzioni, sia in termini qualitativi che quantitativi. Il livello dei nostri standard produttivi è sempre molto alto e di ciò andiamo veramente fieri".

"Le coltivazioni dell'OP Platinum – conclude l'esperto - sono per il 70% in fuori suolo e sono seguite da importanti professionalità interne ed esterne, che ci coadiuvano con grande attenzione. Le destinazioni, ossia i nostri mercati di riferimento sono quelli italiani per oltre il 60%, mentre il resto è destinato alla Germania, alla Repubblica Ceca e alla Romania, oltre che alla Polonia e ad altri Paesi europei".

Contatti:
O.P. Platinum Soc. Coop. Agr
C.da Piombo, s.n.
97100 Ragusa - Sicily - Italy
Tel.: +39 0932510202
Fax: +39 0932511911
Email: [email protected]
Web: www.opplatinum.it