"Alla prima decade di dicembre, molti agrumicoltori redigono già il bilancio sulla campagna delle clementine. Una situazione insolita e drammatica allo stesso tempo. Sembra strano, ma la campagna è quasi terminata. Alcune aziende contano soltanto il 10 o massimo il 20% della produzione totale, che comunque è stata quasi completamente raccolta". A dichiararlo è Rocco Carmignano dell'azienda agricola Carmignano Marco, una realtà imprenditoriale di Palagiano (Taranto) specializzata nella produzione e commercializzazione degli agrumi.
![]() |
![]() |
"Sette ettari di agrumeti pregiati, per la maggior parte dedicati a clementine. Alcune piante sono completamente vuote; da altre, invece, che solitamente portavano 70-80 kg di prodotto, adesso a malapena si arriva a raccogliere 30 kg. Se nella scorsa campagna abbiamo commercializzato oltre 150 tonnellate solo di clementine, quest'anno, finora, non arriviamo a 5, un danno enorme per la nostra impresa, cui vanno aggiunti circa 7.000 euro di spese di produzione".
"I prezzi di vendita sono molto alti, si hanno punte anche di 0,70 €/kg in campo, per poi arrivare sui mercati a 1,20-1,30 €/kg. Con prezzi così alti, si ha pure difficoltà a vendere il prodotto. La richiesta è interessante, ma non è poi così esagerata".
"Questa drastica riduzione agrumicola si ripercuote anche sul lato occupazionale. Infatti, nell'annata passata, la mia azienda contava 10 unità lavorative regolarmente assunte dal 10 novembre al 20 febbraio, impiegate tutti i giorni e con frequenti straordinari. Quest'anno, invece, siamo solo in 2 e a giorni saltuari".
"I fornitori stanno prendendo merce dalla Calabria, quest'ultima sicuramente in una posizione migliore in termini di volumi disponibili. Infatti, molti commercianti pugliesi hanno preferito spostarsi direttamente in altri areali, proprio perché qui nel tarantino non facciamo più testo. Si arriverà con volumi limitatissimi a Natale, mentre chi riuscirà a lavorare clementine anche a gennaio 2020 sarà davvero fortunato".
Contatti:
Azienda Agricola Carmignano Marco
C.da Lama di Vite e Castiglione
74019 Palagiano - Taranto
Tel.: (+39) 347/3609257 - 0998885241