Avvisi

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

A ottobre i porti marittimi cinesi hanno movimentato 788,3 milioni di tonnellate di merci (+2,8%)

Lo scorso mese i porti cinesi hanno movimentato un traffico di 1,21 miliardi di tonnellate di merci, con una progressione dell'8,0% rispetto all'ottobre 2018, di cui 368,3 milioni di tonnellate di carichi da e per l'estero (+7,7%). I soli porti marittimi hanno movimentato 788,3 milioni di tonnellate (+2,8%), di cui 328,8 milioni di tonnellate con l'estero (+8,1%), e i porti interni 421,3 milioni di tonnellate (+17,4%), di cui 39,4 milioni di tonnellate con l'estero (+4,5%).

I porti che hanno movimentato i più consistenti volumi di traffico sono stati Ningbo-Zhoushan con 97,7 milioni di tonnellate (+6,9%), Tangshan con 57,0 milioni di tonnellate (+6,9%), Shanghai con 56,8 milioni di tonnellate (-1,3%), Guangzhou con 50,3 milioni di tonnellate (+1,4%), Qingdao con 50,0 milioni di tonnellate (+6,0%), Tianjin con 44,1 milioni di tonnellate (+0,2%), Rizhao con 39,8 milioni di tonnellate (+7,0%), Yantai con 34,0 milioni di tonnellate (-10,2%) e Dalian con 31,1 milioni di tonnellate (-14,8%).

A ottobre 2019 il solo traffico containerizzato movimentato dai porti cinesi è stato pari a 22,1 milioni di teu (+4,1%), di cui 19,6 milioni di teu movimentati dai porti marittimi (+4,0%) e 2,5 milioni di teu dagli inland port (+4,7%). I maggiori volumi di traffico dei container sono stati movimentati dai porti di Shanghai (3,6 milioni di teu, +2,8%), Ningbo-Zhoushan (2,2 milioni di teu, +4,4%), Shenzhen (2,1 milioni di teu, -3,1%), Guangzhou (2,0 milioni di teu, +6,1%), Qingdao (1,8 milioni di teu, +7,4%), Tianjin (1,6 milioni di teu, +13,4%) e Xiamen 910mila teu (+1,4%).

Nei primi dieci mesi del 2019 il traffico complessivo delle merci è stato di 11,51 miliardi di tonnellate, in crescita dell'8,0% sul periodo gennaio-ottobre dello scorso anno, di cui 3,60 miliardi di tonnellate di carichi con l'estero (+4,4%). I soli porti marittimi hanno movimentato 7,63 miliardi di tonnellate (+3,7%), di cui 3,21 miliardi di tonnellate con l'estero (+4,5%), e gli inland port 3,88 miliardi di tonnellate (+18,4%), di cui 383,7 milioni di tonnellate con l'estero (+3,0%).

Nei primi dieci mesi di quest'anno i primi porti per volume totale di traffico sono risultati Ningbo-Zhoushan con 938,3 milioni di tonnellate (+6,8%), Shanghai con 557,2 milioni di tonnellate (-1,5%), Tangshan con 535,8 milioni di tonnellate (+3,9%), Guangzhou con 506,1 milioni di tonnellate (+11,6%), Qingdao con 479,3 milioni di tonnellate (+7,9%), Tianjin con 416,0 milioni di tonnellate (+6,5%) e Rizhao con 386,9 milioni di tonnellate (+5,3%).

Nel periodo gennaio-ottobre del 2019 i container sono stati globalmente 217,3 milioni di teu (+4,5%), di cui 192,6 milioni di teu movimentati dai porti marittimi (+4,0%) e 24,7 milioni di teu dai porti interni (+8,7%). I più rilevanti volumi di traffico containerizzato sono stati movimentati dai porti di Shanghai (36,5 milioni di teu, +4,5%), Ningbo-Zhoushan (23,5 milioni di teu, +5,0%), Shenzhen (21,4 milioni di teu, +0,5%), Guangzhou (18,8 milioni di teu, +5,5%), Qingdao (17,5 milioni di teu, +9,2%), Tianjin (14,7 milioni di teu, +8,5%) e Xiamen (9,3 milioni di teu, +4,0%).

Fonte: Informare


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.