Nel terzo trimestre di quest'anno il porto di Napoli ha movimentato un traffico dei container pari a 169mila teu, con una progressione del 12,5% sul periodo luglio-settembre del 2018, mentre l'altro principale scalo portuale campano di Salerno ha movimentato 101mila teu, con un calo dell'8,3%.
Nei primi nove mesi del 2019 il traffico dei container nel porto di Napoli è stato pari a 508mila teu, con un rialzo del 21,6% sul corrispondente periodo dello scorso anno, per un totale di 5,0 milioni di tonnellate di carichi containerizzati movimentati (+17,4%). A Salerno il totale è stato di 309mila teu (-10,0%) per 3,8 milioni di tonnellate movimentate (-10,0%).
Complessivamente nel periodo gennaio-settembre del 2019 i tre porti amministrati dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale (Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia) hanno movimentato 25,2 milioni di tonnellate di merci (+3,7%), incluse 752mila tonnellate di merci convenzionali (-11,5%).
Fonte: Informare