Avvisi

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Il trasporto aereo rappresenta un grande valore aggiunto per i prodotti freschi

Come spedire ortofrutta fresca italiana in tutto il mondo

"Trasportare qualsiasi tipo di merce via aerea, con un occhio particolare alle derrate alimentari freschissime e, in particolar modo, all'ortofrutta di valore. E' questa la nostra mission aziendale, che si compie grazie ai più innovativi sistemi logistici nel settore". A dirlo è Andrea Cossutta, responsabile Italia di AirNautic, società franco-svizzera con dodici uffici in quattro nazioni, capace di offrire soluzioni charter globali.


Andrea Cosutta

Come AirNautic vantiamo 40 anni di esperienza e affidabilità nel settore del cargo aereo – prosegue il manager – e grazie alla nostra rete riusciamo a coprire i trasporti in tutto il mondo. Vantiamo il supporto di 48 specialisti (dislocati nelle varie sedi) che hanno la competenza per affrontare e soddisfare ogni genere di richiesta, dal trasporto di merci eccezionali a quello delle medicine, passando per gli alimenti freschi e freschissimi".

"Una nota a parte la merita certamente l'ortofrutta di pregio – aggiunge Cossutta - e specialmente quella italiana che, per tradizione, sicurezza alimentare e qualità organolettiche, ha un ordine di valore unico al mondo. Questa qualità, noi, riusciamo a trasportarla in ogni angolo del mondo a tariffe davvero interessanti. Tra le referenze di spicco non possiamo non citare l'uva da tavola siciliana, protagonista in tutto il mondo, che con AirNautic è approdata a Dubai anche via aerea, partendo con un volo diretto da Catania, per servire i lussuosi hotel degli Emirati Arabi Uniti. Ma l'elenco dell'ortofrutta di pregio e delle destinazioni di interesse è molto variegato".


Un momento durante la recente missione commerciale di un'azienda siciliana a Dubai, che ha avuto come protagonista "l'Uva da Tavola di Mazzarrone IGP"

AirNautic è in possesso della Certificazione IATA - GSSA e, con un volume d'affari di 56 milioni di euro, si presenta sul mercato come un'azienda solida, oltre che con ottime prospettive di crescita. Le compagnie aeree di riferimento per questa società permettono, come anticipato in apertura, di coprire rotte su scala globale.

Nel 2017 AirNautic ha trasportato 58mila ton di merci in tutto il mondo, offrendo una serie di servizi, a partire dalla gestione documentale per le compagnie aeree, oltre ai "servizi di gestione della documentazione delle spedizioni import per conto delle compagnie aeree, controllo della documentazione e delle discrepanze, notifica al destinatario o al suo agente, incasso delle tasse aeroportuali".

Interessante è anche il traffico nazionale italiano
"Da qualche mese, abbiamo implementato una nuova tratta a cadenza giornaliera da Palermo (e Catania su richiesta) a Brescia e viceversa – racconta l'esperto – che ben si presta non solo al trasporto di merci varie, come medicine e ricambi urgenti ma, soprattutto, permette di raggiungere i mercati agroalimentari del nord con prodotti deperibili in pochissimo tempo. L'ottimismo che ci guida ogni giorno, però, è il profumo dei prodotti della terra: un frutto appena raccolto in qualsiasi parte della Sicilia può ritrovarsi nel giro di qualche ora sulla tavola di una famiglia della Lombardia, senza perdere un solo grado della sua freschezza".

Gli uffici AirNautic in Europa
Francia - Parigi Lione, Marsiglia,Nantes e Mulhouse
Spagna - Madrid e Barcellona
Svizzera - Zurigo, Basilea e Ginevra
Italia - Milano, Venezia e (dal 2020) Roma

Contatti:
AirNautic Italia
Via G. Bonmartini 13 – Tessera (VE)
Aeroporto M. Polo
Susanna Alfieri, branch Manager
Mrs. Susanna Alfieri
Tel. +39 0412698438
Email: susanna.alfieri@airnautic.it


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.