Avvisi

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Rallenta la crescita dei porti italiani

Dopo l'autotrasporto, Conftrasporto ha affrontato oggi a Cernobbio il trasporto marittimo delle merci, presentando un rapporto commissionato a Isfort che non porta buone notizie per il nostro Paese. Infatti, la relazione afferma che nell'ultimo decennio i porti italiani hanno perso terreno rispetto agli altri scali del Mediterraneo.

Per esempio, mentre le altre banchine sono riuscite a conquistare merci al Nord Europa, quelle italiane hanno perso posizione e neppure l'ampliamento del Canale di Suez ha favorito la Penisola: mentre dal 2011 al 2018 il tonnellaggio in transito dal canale è aumentato del 42%, i porti italiani sono cresciuti solo del due percento. Restando nell'ambito dei container, dal 2005 al 2017 l'insieme dei porti del Mediterraneo ha aumentato il traffico del 46%, valore che scende al 23% per i soli porti italiani.

Clicca qui per leggere di più.

Fonte: Trasporto Europa


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.