Dopo l'autotrasporto, Conftrasporto ha affrontato oggi a Cernobbio il trasporto marittimo delle merci, presentando un rapporto commissionato a Isfort che non porta buone notizie per il nostro Paese. Infatti, la relazione afferma che nell'ultimo decennio i porti italiani hanno perso terreno rispetto agli altri scali del Mediterraneo.
Per esempio, mentre le altre banchine sono riuscite a conquistare merci al Nord Europa, quelle italiane hanno perso posizione e neppure l'ampliamento del Canale di Suez ha favorito la Penisola: mentre dal 2011 al 2018 il tonnellaggio in transito dal canale è aumentato del 42%, i porti italiani sono cresciuti solo del due percento. Restando nell'ambito dei container, dal 2005 al 2017 l'insieme dei porti del Mediterraneo ha aumentato il traffico del 46%, valore che scende al 23% per i soli porti italiani.
Clicca qui per leggere di più.
Fonte: Trasporto Europa