Avvisi

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Sciopero al porto di Civitavecchia il 6 e 7 novembre

Prosegue la vertenza sulla movimentazione di container a temperatura controllata nel porto di Civitavecchia, che rischia di far perdere importanti traffici ortofrutticoli, tra i quali quelli del produttore di banane Chiquita. La vertenza contrappone due società: la Rtc che ha in concessione la banchina 24 per i container, controllata dal Gruppo Aponte, e la Cfft, che ha in concessione la banchina 24 per muovere e stoccare prodotti refrigerati ma non container.

Quest'ultima ha anche acquisito l'Interporto di Civitavecchia e ha un programma di sviluppo dei traffici a condizione di poter usare la banchina 24 anche per i container, che potrebbero portare altri 200mila teu. Oggi può farlo solo tramite la Rtc, con maggiori tempi e costi. Così, la Cfft ha chiesto all'Autorità portuale di poter movimentare direttamente anche container refrigerati, così da usare l'Interporto come aree di stoccaggio e lavorazione.

Finora, l'Autorità portuale non ha preso alcuna decisione e neppure la riunione del Comitato portuale del 17 ottobre 2019 ha sbloccato la situazione, rimandando la questione all'Autorità portuale e chiedendo di decidere entro il 30 novembre. Ma Cfft afferma che questo intervallo di tempo è troppo lungo e rischia di far perdere importanti contratti, tra quello con la multinazionale Chiquita, che potrebbe trasferire il traffico a Livorno.

Sulla questione sono intervenute in modo unitario cinque sigle sindacali (Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Mare e Porti, Usb) che esprimono una "forte preoccupazione sulle prospettive futuro del porto e sulla tenuta occupazionale". Per sbloccare la situazione, i sindacati hanno proclamato due giorni di sciopero nell'intero porto di 48 ore il 6 e 7 novembre.

Fonte: Trasporto Europa


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.