Avvisi

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Granfrutta Zani fa il punto della situazione prima della partenza per Fruit Attraction a Madrid

Kaki, pochi ma buoni

Una stagione di commercializzazione del kaki che si è aperta in maniera discreta. Questa la sintesi nella valutazione da parte dell’azienda Granfrutta Zani, specialista in questa referenza. "Abbiamo iniziato la commercializzazione da una decina di giorni – spiegano Sandro Zani, direttore generale, e Raffaele Bucella, responsabile commerciale Italia – e le cose sono partite bene. Stiamo parlando del kaki Tipo, il tradizionale romagnolo. Rispetto al 2018 abbiamo stimato una diminuzione produttiva del 20-25% circa”.

Dal punto di vista del calibro, secondo Buccella quest’anno c’è qualcosa in meno. La qualità però è ottima grazie all'andamento meteo. Anche la raccolta sta proseguendo senza troppi problemi, sempre grazie alle condizioni positive del meteo.

Da sinistra, Raffaele Bucella e Sandro Zani

"Il mercato è vivace – aggiunge Buccella – e i consumi sono buoni. In generale, direi che negli ultimi anni il consumo è stato costante, senza diminuzioni. Noi serviamo la GDO italiana e abbiamo clienti anche in Austria e Svizzera”.

Sul fronte del packaging, è un momento di transizione. Le catene di supermercati si stanno guardando attorno sul fronte dell’uso della plastica. Granfrutta Zani utilizza confezioni derivanti da plastica riciclata, dedicando la massima attenzione a questo comparto. "I kaki devono essere protetti, nel senso che il packaging deve preservarli dalle manipolazioni. Le confezioni più richieste sono quelle da 2 o 4 frutti".

Negli ultimi anni il kaki ha comunque garantito un minimo di redditività, anche nelle annate meno soddisfacenti. "La coltura non necessita di grossi investimenti. I costi di gestione sono bassi. Una potatura, un intervento o due contro la mosca. La raccolta, in genere, si effettua in un solo passaggio”.

I kaki, una volta raccolti, vengono trasferiti nello stabilimento. Qui Zani ha fatto la scelta di lavorarli e calibrarli immediatamente, suddividendoli a seconda del grado di colorazione. Vengono stoccati prima in magazzino e poi, 3-4 giorni prima della vendita, messi in cella di detannizzazione per portarli a maturazione.

Granfrutta Zani sarà presente a Fruit Attraction Madrid, padiglione 10 stand 02.

Contatti:
OP Granfrutta Zani
Via Monte Sant'Andrea
48018 Granarolo Faentino (RA)
Tel.: (+39) 0546 695211
Fax: (+39) 0546 41775
Email: buc@granfruttazani.it
Web: www.granfruttazani.it


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.