A Tavola con... l'evento romano dedicato alle eccellenze gourmet

In un settore in continua evoluzione si rinnova con ricercatezze gourmet e nuove tendenze culinarie A tavola con ... l'evento romano giunto alla settima edizione dedicato ad aziende, produttori e trasformatori di materie prime che caratterizzano territori e biodiversità tipiche.

L'evento, organizzato da Monica Taricco, agente di commercio specializzata nel settore food di alta gamma, si è svolto a Roma ieri, 22 settembre 2019 in via Appia Antica 139, presso il ristorante L'Archeologia, in una location di straordinaria bellezza storico-artistica.

Monica Taricco, organizzatrice dell'evento romano A Tavola con... ricercatezze, sfizi, vini, curiosità.

"Ringrazio per la collaborazione la scuola di cucina Tu Chef e i miei colleghi e collaboratori che hanno contribuito a coinvolgere produttori e trasformatori del settore food. Una nicchia di mercato rappresentativa del made in Italy, con prodotti che hanno tradizioni e storie da raccontare. Tra le sfide più importanti del settore, certamente puntare a un'agricoltura sostenibile e rispettosa dell'ambiente, ma anche alla territorialità di prodotti identificativi, che in certi casi sono davvero unici rispetto al resto del mondo". E' quanto riferisce a FreshPlaza Monica Taricco.


Giulia dei Marchesi di San Giuliano, titolare dell'omonima azienda.

Dalla Sicilia, l'Azienda Agricola San Giuliano ha presentato l'ampia linea di trasformati di agrumi che coltiva nei 50 ettari di proprietà in regime di produzione biologico già dal 1990. Il prodotto di punta, quello più venduto, è la marmellata di arance amare; subito dopo seguono i biscotti prodotti con pistacchio siciliano. La gamma dei prodotti si arricchisce di prelibate marmellate di: limone, mandarino, clementine nova, pompelmo rosso o le scorze di limone e arance a fette in sciroppo.


Cristiano Savini, titolare dell'azienda familiare Savini Tartufi.

A rappresentare la Toscana, una delle regioni italiane più importanti e rigogliose per la produzione di tartufi, il noto marchio Savini Tartufi. Ampia la gamma di referenze a catalogo, la maggior parte legate alla stagione produttiva. Il prodotto di punta è il tartufo fresco che, insieme ai trasformati, viene lavorato nei 2500 mq di stabilimento.

Tra le novità di prodotto della Savini Tartufi, la Linea Snack e le patatine al tartufo; il Panettone al tartufo e il Gin al tartufo. Completano la linea prestigiose referenze, preparate con cura impiegando varie tipologie di tartufo trasformati in: paté, creme, olio per soddisfare le esigenze dei consumatori più esigenti.


Angelico Travaglini ed Eleonora Nazzaro, titolari dell'Azienda Agricola Travaglini.

Convinti assertori delle coltivazioni che non impattano sull'ambiente, in casa Travaglini si coltiva la biodiversità. In particolare un'ampia gamma di trasformati di Pomodoro Pera d'Abruzzo, un prodotto di nicchia, con caratteristiche peculiari: è delicato e privo di tutte le varie resistenze che connotano invece i prodotti ibridi. Il catalogo include anche una linea con: frutta sciroppata, Confettura Extra di Uve di Montepulciano biologica e Confettura Extra di Percoche in formato da 250 gr. Ultimo arrivato tra le novità presentate all'evento romano il Ketchup Gourmet Mediterraneo con passata di pomodoro biologico.

I magnifici quattro dell'azienda Travaglini. Il classico pomodoro pelato. Il regionale Pomodoro Pera d'Abruzzo, il vastese Pomodoro Mezzotempo e l'internazionale Spaccatella di pomodoro giallo.


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.