Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Un grande risparmio nei costi di irrigazione

Gli agrumicoltori valenciani beneficiano delle piogge

Sebbene in altre regioni le piogge abbiano assestato duri colpi al settore agricolo, i temporali registrati negli ultimi giorni nella provincia di Valencia hanno avuto anche delle conseguenze positive per l'agricoltura. Nella regione di Safor le piogge intermittenti non solo non hanno causato perdite ai produttori di arance, ma hanno addirittura permesso loro di evitare una spesa notevole nell'irrigazione degli agrumi per tutto il mese di settembre, secondo quanto riporta Vicent Faro, presidente dell'Associazione valenciana dei produttori agricoli (AVA-Asaja).

Secondo Faro: "Questo mese ogni produttore avrà un risparmio di circa 602 euro per ettaro". I produttori con lotti più piccoli hanno almeno 6, 7 o 8 ettari di terra; quindi, secondo Faro, il risparmio sarà significativo.

Per Faro, questa è una buona notizia per il settore agricolo regionale, dal momento che la stagione non è iniziata nel migliore dei modi. "Il prezzo pagato per le arance è lo stesso di due stagioni fa. I profitti sono assenti e le spese sono molto più alte; di conseguenza sempre più produttori stanno abbandonando i lotti di coltivazione a causa della scarsa redditività".

Il presidente di AVA afferma che nei primi 15 giorni di settembre sono caduti tra 150 e 180 litri pioggia per metro quadro a La Safor, a seconda della zona. Si tratta di valori molto buoni, dal momento che garantiscono per settimane il tasso di umidità di cui l'albero necessita, rendendo inutile l'irrigazione per un intero mese". 

La produzione di calibri grandi è un altro vantaggio dato dalle piogge. Faro ha dichiarato che le precipitazioni a intermittenza permettono all'acqua di defluire meglio e che le radici degli aranci possono assorbirla interamente. Pertanto, l'albero svolge il suo lavoro in maniera più efficiente e gli agrumi raggiungono dimensioni più grandi, una cosa positiva per la vendita. Un altro aspetto vantaggioso di queste piogge è che esse permettono di pulire le foglie, in modo che l'albero possa eseguire meglio la fotosintesi. 

Fonte: lasprovincias.es

Data di pubblicazione: