Avvisi

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Una stagione ucraina delle mele impegnativa, ma promettente

L'Ucraina si sta preparando a una stagione difficile per le mele, proprio come nel resto d'Europa. Le gelate e la grandine che si sono avute in primavera e all'inizio dell'estate, hanno danneggiato una grande quantità di mele. Solo un paio di regioni in Ucraina sono riuscite a evitare questo disastro. Ora il tempo è bello e i coltivatori locali si preparano per la raccolta di varietà molto sensibili.

Maxim Kulik è amministratore delegato della società ucraina di trading Vinaigrette. La raccolta è iniziata da un paio di settimane e, secondo Kulik, sarà una stagione difficile. "La stagione 2019/20 sarà dura ovunque, Ucraina inclusa. Le gelate e le grandinate della primavera e dell'inizio dell'estate hanno danneggiato molti frutti; solo alcune regioni ucraine sono riuscite a evitare danni pesanti. Fortunatamente, le nostre colture non erano ubicate in queste aree colpite dal maltempo, e quindi i danni non sono stati troppo pesanti. Quando abbiamo iniziato a raccogliere, due settimane fa, ne abbiamo avuto la conferma. Per esperienza, so che non avremo frutti danneggiati dalla grandine da immagazzinare, ma li dovremmo vendere tutti prima dell'inizio del nuovo anno. Questa situazione ci ha offerto delle opportunità".

Ora in Ucraina il tempo è bello, per quanto possibile. Kulik è fiducioso che rimarrà così: "Sia in estate sia in questo periodo, il meteo ci ha favorito: molto sole, abbastanza acqua ed escursione termica tra notte e giorno. Ciò ha favorito una buona colorazione e una forma compatta in quasi tutte le varietà. Tuttavia, il gelo e la grandine in primavera hanno sconvolto i programmi di molti agricoltori. Speriamo davvero che il tempo rimanga lo stesso di adesso, almeno per le prossime 3-4 settimane. Durante questo periodo dovremo infatti raccogliere le varietà più sensibili, che hanno bisogno di molta attenzione. Il bel tempo renderebbe questa delicata fase molto più semplice".

In generale, la raccolta europea delle mele avrà volumi inferiori, rispetto alla stagione precedente. Lo stesso vale per l'Ucraina, sebbene le previsioni non siano del tutto chiare sui numeri. "Previsioni diverse dicono cose diverse, ma il calo generalmente è del 10, 20 o 30%. Tuttavia, solo dopo la raccolta potremo avere la certezza circa i nostri volumi. Per ora la nostra azienda prevede di esportare tra le 5.000 e le 10.000 tonnellate, ma questo dipenderà dalle condizioni meteo delle prossime 3-4 settimane".

Per la Vinaigrette, il principale mercato d’esportazione è il Regno Unito. Tuttavia, hanno anche una quota di mercato nei Paesi scandinavi e in diversi Paesi asiatici, come Singapore e la Malesia. "Negli ultimi due anni abbiamo cercato di costruire una catena di approvvigionamento per i Paesi africani, perché è un mercato enorme e in rapida crescita. In questa stagione prevediamo di poter effettuare un paio di spedizioni di prova in questa regione", spiega Kulik.

"Stiamo offrendo a tutti i nostri clienti le 5 migliori varietà; Royal Gala, Golden, Granny Smith, Red Delicious e Pinova. Tuttavia, stiamo coltivando circa 7-10 altre varietà, che potrebbero anche essere esportate. Queste sono meno conosciute all'estero, come Remo, Jonagold e Jonaprince".

La battaglia che l’Europa sta portando avanti contro la plastica è importante per la Vinaigrette, afferma Kulik. "Da sempre utilizziamo scatole di cartone, da 12 kg a doppio strato e da 18 kg a 5 strati. Sono marchiate con il nostro logo e contengono le informazioni aziendali, perché ci preoccupiamo del nostro marchio, in ogni mercato, e per noi questo è molto importante. La tendenza europea agli imballaggi plastic-free è davvero interessante e abbiamo già avviato alcuni imballaggi di prova sul mercato locale per migliorare ulteriormente il nostro packaging".

Per maggiori informazioni:
Maxim Kulik
Vinaigrette LLC
Tel: +38 0999 100 251
Email: sales@trebyan.com 
www.vinigrette.com 


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.