L'assessorato agricolo della regione spagnola di Valencia ha riferito che, ad Alicante, è già iniziata la raccolta delle uve da tavola Moscatel Romano, con un prezzo pari a 0,50 euro. Nel frattempo, la Red Globe ha un costo tra 0,55 e 0,60 Euro al chilo.
Nel segmento delle drupacee, i prezzi nella Lonja del Ebro rimarranno stabili per un'altra settimana. Le pesche gialle di classe extra in stock costano 0,40 euro al chilo, mentre il prezzo delle nettarine è di 0,45 euro. I prezzi delle pesche piatte all'origine ammontano a 0,40 euro al chilo e le susine di classe extra Claudia Reina Verde sono vendute all'origine a 0,70 euro al chilo.
I prezzi delle pomacee anche questa settimana non sono cambiati nella Lonja del Ebro, dove le pere Limonera di classe extra costano 0,35 euro, il prezzo della Blanquilla è pari a 0,45 euro al chilo e la Carmen viene venduta dai coltivatori a 0,40 euro al chilo.
In altre aree, come La Rioja, è ancora in corso la raccolta della Blanquilla e di altre varietà di pere precoci, e quella della Conference è iniziata questa settimana, con buoni calibri e la previsione che si avrà un buon raccolto. E' terminata anche la prima fase della raccolta delle mele Gala, secondo il Consiglio per l’agricoltura, allevamento e ambiente di La Rioja.
Nella settimana in esame, si sono segnalati aumenti significativi dei prezzi dei meloni e cali meno significativi, nel caso delle angurie. I prezzi dei meloni variano tra 0,14 e 0,36 euro al chilo, a seconda della categoria, mentre le angurie costano tra 0,11 e 0,17 euro.
Fonte: agropopular.com