Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Prezzi equilibrati per la frutta spagnola nella 34ma settimana

Avvio della raccolta delle uve da tavola nella provincia spagnola di Alicante

L'assessorato agricolo della regione spagnola di Valencia ha riferito che, ad Alicante, è già iniziata la raccolta delle uve da tavola Moscatel Romano, con un prezzo pari a 0,50 euro. Nel frattempo, la Red Globe ha un costo tra 0,55 e 0,60 Euro al chilo.

Nel segmento delle drupacee, i prezzi nella Lonja del Ebro rimarranno stabili per un'altra settimana. Le pesche gialle di classe extra in stock costano 0,40 euro al chilo, mentre il prezzo delle nettarine è di 0,45 euro. I prezzi delle pesche piatte all'origine ammontano a 0,40 euro al chilo e le susine di classe extra Claudia Reina Verde sono vendute all'origine a 0,70 euro al chilo.

I prezzi delle pomacee anche questa settimana non sono cambiati nella Lonja del Ebro, dove le pere Limonera di classe extra costano 0,35 euro, il prezzo della Blanquilla è pari a 0,45 euro al chilo e la Carmen viene venduta dai coltivatori a 0,40 euro al chilo.

In altre aree, come La Rioja, è ancora in corso la raccolta della Blanquilla e di altre varietà di pere precoci, e quella della Conference è iniziata questa settimana, con buoni calibri e la previsione che si avrà un buon raccolto. E' terminata anche la prima fase della raccolta delle mele Gala, secondo il Consiglio per l’agricoltura, allevamento e ambiente di La Rioja.

Nella settimana in esame, si sono segnalati aumenti significativi dei prezzi dei meloni e cali meno significativi, nel caso delle angurie. I prezzi dei meloni variano tra 0,14 e 0,36 euro al chilo, a seconda della categoria, mentre le angurie costano tra 0,11 e 0,17 euro.

Fonte: agropopular.com

Data di pubblicazione: