Le prime zucche tedesche sono sul mercato già dall'inizio di luglio. A causa delle condizioni climatiche secche registrate finora, non saranno raggiunti i volumi dell'anno scorso, come ha dichiarato Georg Thalhammer all'inizio del raccolto domestico principale. "Al momento, prevediamo una riduzione del volume del 30-40 per cento rispetto all'anno scorso", afferma Bavarian, che è fornitore all'ingrosso di zucche biologiche per i rivenditori di generi alimentari, a livello nazionale.
Le zucche biologiche tagliate a metà arriveranno per la prima volta nella vendita al dettaglio di prodotti alimentari tedeschi dall'inizio di settembre.
Si prevede che le zucche biologiche locali saranno vendute abbastanza rapidamente: sicuramente nel momento in cui i discount si orienteranno sempre più sul prodotto biologico.
"Aldi Süd oggi fornisce solo zucche biologiche, Lidl ha una gamma aggiuntiva Bioland, oltre alla selezione convenzionale, mentre Edeka e Kaufland si stanno concentrando sulle zucche Demeter. Negli ultimi anni, le zucche biologiche hanno sempre visto aumentare la loro quota di mercato, durante la stagione. I coltivatori convenzionali hanno commercializzato i loro prodotti principalmente nelle prime fasi della stagione, e quindi le zucche biologiche sono arrivate in grandi quantità sul mercato solo più tardi", aggiunge Thalhammer (in foto qui sopra).
La domanda di zucche biologiche è in costante aumento
Tutto sommato, secondo Thalhammer, la domanda è aumentata rapidamente, specialmente nei mesi invernali. "Dodici anni fa ho consegnato per la prima volta zucche biologiche alla Aldi Süd. Allora iniziavamo a metà settembre, e subito dopo Halloween la fornitura venne interrotta. Attualmente, le zucche biologiche locali sono disponibili fino alla stagione invernale, dopodiché si passa senza soluzione di continuità alla stagione delle importazioni".
Ma la regionalità del prodotto ha un'alta priorità per le zucche (biologiche), afferma Thalhammer. "Non appena arrivano le prime zucche tedesche, non vengono più vendute quelle spagnole. Alla fine della stagione, o tra gennaio e febbraio, compaiono di nuovo sul mercato le prime zucche olandesi. Come previsto, probabilmente ci saranno prodotti olandesi u po' prima, quest'anno, a causa delle rese basse".
Zucche dimezzate e confezionate per il commercio al dettaglio tedesco.
Vi è una chiara tendenza rispetto alla quale la superficie coltivata a zucche biologiche verrà gradualmente ampliata, di pari passo a una costante crescita della domanda. "Il numero di coltivatori biologici crescerà, ma sono soprattutto gli attuali fornitori su larga scala che risultano in forte espansione. I più piccoli invece, preferiscono la vendita diretta all'interno della regione".
Redpack NTS BMS
Nuove varietà per la trasformazione
Le zucche arrivano al cliente in una forma sempre migliore, osserva Thalhammer. Per integrare la gamma di prodotti, per la prima volta quest'anno verranno fornite zucche tagliate a metà, in collaborazione con Aldi. "Cerchiamo anche di entrare nel mercato con zucche pretagliate e cubettate. E' sicuramente un progetto entusiasmante: sono curioso di sapere come evolverà la domanda nei punti vendita".La linea di trasformazione per zucche biologiche della Redpack Machinery
La zucca di tipologia Hokkaido rappresenta ancora il 90 per cento del mercato tedesco anche se, negli ultimi anni, altre varietà hanno recuperato terreno. Thalhammer fa l’esempio della zucca Butternut: "Al momento, la domanda della Butternut oscilla ancora, di anno in anno, ma credo che nel medio termine prevarrà, sul mercato. Vogliamo innanzitutto fornire le Hokkaido come prodotto trasformato già pronto all'uso".
Per maggiori informazioni:
Georg Thalhammer
Gesundes von Feld und Wald
Handel mit Biolebensmittel e.K.
Tannenweg 10
D-97854 Steinfeld
Tel.: 0049 9359 9090376
Fax: 0049 9359 9090415
Mobil: 0049 171 5342785
Email: [email protected]
www.georgthalhammer.com
www.biofeinkost-onlineshop.de