Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Ripresa della stagione polacca dei mirtilli: necessaria la manodopera per la raccolta

Il meteo in Polonia ha avuto un impatto negativo su diverse varietà di frutta e verdura. E' accaduto anche per i mirtilli, ma la stagione è in notevole ripresa. La raccolta è iniziata e attualmente il meteo è favorevole.

Anna Litwin è l’amministratore delegato dell’azienda di esportazione polacca BlueHaskap che si occupa principalmente di bacche di haskap, ma che commercializza anche diversi piccoli frutti, tra cui i mirtilli.

La raccolta è iniziata e finora tutto sembra andare bene. “La stagione dei mirtilli sta procedendo abbastanza bene, per ora. Nella Polonia centrale, durante la raccolta il tempo è stato bello e la qualità dei frutti è buona, adatta persino a percorrere lunghe distanze, in Europa", afferma Litwin.

Ma il tempo non è stato sempre buono. Un'ondata di caldo e orti gelate hanno colpito la Polonia un paio di mesi fa. "Attualmente, il meteo è sicuramente migliorato rispetto ad alcuni mesi fa. In primavera non ha favorito nessuno dei frutti o delle verdure. Febbraio, marzo e aprile sono stati mesi molto secchi. Abbiamo avuto quasi tre mesi senza pioggia, seguiti dalle gelate di metà aprile e di inizio maggio, e infine le grandinate di giugno e luglio. Lo si può vedere chiaramente nei meleti: si raccoglierà circa il 40% di mele in meno rispetto alla scorsa stagione. Con i mirtilli la situazione è simile, ma ogni anno ci sono nuove piantagioni, quindi la media non è così negativa come per le mele".

Secondo Litwin, la domanda di mirtilli polacchi è piuttosto elevata. "Riceviamo richieste da vari Paesi europei, nonché dal Medio Oriente. Se dovessimo procedere ad assolvere tutti gli ordinativi, esporteremmo 400-500 tonnellate. Naturalmente abbiamo esportato meno, ma non perché potenzialmente non potessimo raccogliere queste quantità. Prevediamo di raccogliere circa 600 tonnellate quest'anno e 900 nella prossima stagione. Tuttavia, selezioniamo i nostri destinatari con molta attenzione. Lavorando con i piccoli frutti devi essere sicuro della qualità, ma anche dell’affidabilità e onestà del cliente".

In Polonia, è stata una grande sfida proteggere i piccoli frutti dalle avverse condizioni atmosferiche. E' un problema molto difficile e costoso da affrontare, ma Litwin concorda sul fatto che devono essere costruite più protezioni. "Tuttavia, un altro grosso problema è la mancanza di manodopera per la raccolta manuale. Lo scorso anno questo è stato un problema per molti coltivatori di frutta e verdura e per ora non è stato risolto. Per spedire i nostri mirtilli verso le destinazioni in Germania e Scandinavia, i frutti devono essere raccolti a mano. Questa è una sfida che deve essere affrontata al più presto".

Per maggiori informazioni:
Anna Litwin
BlueHaskap
Tel: +48 513-648-686
Email: [email protected]  
www.bluehaskap.com