Karel Paesmans coltiva frutta nel Limburgo belga. Domenica scorsa ha regalato 50 tonnellate di pere con l'obiettivo di rendere chiaro che il settore non ha futuro, in queste condizioni.
"L'embargo e i finanziamenti europei corrisposti ai produttori dell'Europa orientale hanno causato un'inondazione di pomacee nel mercato europeo. Il settore frutticolo belga è in difficoltà - dichiara Paesmans - e se non si prenderanno provvedimenti, non sopravviverà".
La frutta gratuita è stata molto ben accolta; tuttavia, le persone si sono dichiarate molto dispiaciute per gli agricoltori.
"A causa di alcune decisioni politiche, i produttori ora si trovano in grandi guai", sostengono i visitatori, che hanno perlomeno espresso la consolazione di vedere che la frutta non andrà gettata via.
I frutti distribuiti gratuitamente hanno rappresentato circa la metà del volume totale; il resto verrà dato come foraggio agli allevamenti di bestiame.
Il produttore non è sicuro di come andare avanti. "Se non cambia qualcosa e pure presto, il settore europeo delle pomacee comincerà rapidamente a restringersi seriamente. E' questo che vuole l'Europa? Elargire fondi per la produzione, ma al contempo incentivare i ritiri di merce dal mercato?".
"Oltre a coltivarla, forniamo la frutta anche alle aziende. Stampiamo anche loghi sui frutti. Siamo una società moderna che investe nel futuro. Tuttavia - conclude Karel - sfortunatamente non abbiamo alcuna influenza sulla situazione commerciale delle pomacee".
Contatti:
Karel Paesmans
Logofruit - Fruitsnacks
34 Mierhoopweg
3850 Wijer, Belgium
+32 (0) 116 95 280
Email: [email protected]
Web: www.fruitsnacks.be