Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La stagione greca delle albicocche comincera' la prossima settimana

La stagione greca delle albicocche comincerà a breve. La scorsa annata non è stata delle migliori, quindi quest'anno produttori ed esportatori sperano in qualche miglioramento. La prossima settimana comincerà la stagione della varietà Bora e più tardi, a metà settembre, seguirà quella della varietà tardiva francese Fardao.

L'esportatore greco Nespar è entusiasta di cominciare la nuova stagione delle albicocche. La scorsa campagna non è stata molto buona, secondo Konstantinos Maragkozis, agronomo di Nespar: "La stagione scorsa è stata piuttosto negativa. Tutte le varietà hanno registrato un anticipo di 7-10 giorni a causa delle temperature elevate. Molte nuove varietà sono arrivate sul mercato senza prima essere state adeguatamente testate".

"Nonostante la stagione deludente, sono comparse molte nuove aziende agricole produttrici di albicocche. In Europa, paesi produttori come Grecia, Italia, Spagna e Francia si sono concentrati tutti sulle varietà precoci. Pertanto sarà una sfida gestire i volumi abbondanti di albicocche sul mercato europeo, cioè dove esportiamo maggiormente - spiega Maragkozis - Abbiamo anche qualche altro cliente in Medio Oriente, che assorbirà un po' di volume".

Le albicocche della Grecia stanno arrivando un po' più tardi del solito. Secondo Maragkozis ciò è dovuto al clima. "Ad aprile e maggio 2019, il clima è stato piuttosto freddo e poco soleggiato. Ecco perché tutte le varietà stanno arrivando un po' più tardi del solito. In altre regioni della Grecia ci sono state alcune grandinate che probabilmente risulteranno in qualche problema di qualità. Nespar non avrà questi problemi, in ogni caso, dal momento che ci aspettiamo albicocche di alta qualità da metà giugno fino a metà settembre".

Contatti:
Konstantinos Maragkozis
Nespar
Tel: +30 25910 61 779
Email: [email protected]  
Web: www.nespar.gr