Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Anche in Grecia, la stagione delle fragole ha avuto le sue difficolta' fino a Pasqua

La stagione delle fragole in Grecia durerà ancora quattro settimane e in parte si è dimostrata particolarmente difficile, quest'anno. Il clima ha causato problemi, alcuni mercati tradizionali di lunga data hanno sperimentato difficoltà e la competizione più accesa del solito ha completato il quadro. Fortunatamente, l'arrivo della Pasqua ha generato una leggera ripresa del mercato.

Per l'esportatore greco Greek & Fresh e il suo partner di produzione Labidino, la stagione delle fragole è stata "ok", secondo Nick Nafpliotis, direttore della società. "In questa stagione siamo stati più attivi del solito in Asia, concentrandoci in paesi come Singapore e Malesia. Vendiamo anche un po' a Hong Kong, ma siamo ancora in cerca di un partner più grande, radicato e affidabile".

"Questa stagione siamo riusciti a implementare un programma più diretto con il supermercato Fair Price, a Singapore. E' andata bene e siamo molto contenti. La regione del Golfo ha invece rallentato, per quanto ci riguarda, a causa dell'accesa competizione da Marocco ed Egitto fino a marzo, e anche per via della produzione limitata che abbiamo avuto in tale periodo. In Malesia abbiamo dovuto affrontare la dura concorrenza dalla Corea del Sud, dal momento che le loro fragole dominano decisamente questo mercato". 

La competizione non è stata l'unica difficoltà sperimentata dagli esportatori greci di fragole. Il clima ha avuto un impatto all'inizio della stagione. "Abbiamo avuto a che fare con gelo e pioggia da gennaio fino all'inizio di marzo. Naturalmente ciò ha comportato una produzione inferiore e questo ha danneggiato molto alcuni esportatori, soprattutto quello che continuano ad affidarsi a mercati tradizionali, nei quali è però molto difficile entrare. Quest'anno hanno perso molti ordini e di conseguenza, nel periodo tra metà marzo e metà aprile, ovvero quando la produzione era al suo picco, molte quantità sono andate perse e ciò è stato un vero shock per loro".

Per la prossima stagione, Nafpliotis si aspetta grandi cambiamenti dal mercato delle fragole greco. "Viste le difficoltà che la maggior parte dei produttori ha dovuto affrontare, non mi sorprenderebbe se gli esportatori cominciassero a cercare nuovi mercati, come l'Europa occidentale. Inoltre, dovranno sostituire la varietà Camarosa, molto popolare anche se datata, con la Fortuna e la Victory, che sono preferibili. Un altro possibile risultato è che i produttori greci di fragole riducano la superficie coltivata e facciano spazio ad altri prodotti ortofrutticoli - continua Nafpliotis - come le patate, o qualcos'altro". 

La stagione non è stata negativa, in ogni caso, e nelle ultime settimane il mercato ha persino mostrato una ripresa: "Nelle ultime 2-3 settimane abbiamo notato un aumento della domanda e prezzi nettamente migliori. Ciò è dovuto prevalentemente alla Pasqua, quindi siamo molto contenti. Dato che la stagione sta terminando, siamo già proiettati alla prossima. Speriamo di coltivare alcune nuove varietà il prossimo anno, con il focus su una shelf life migliore, soprattutto durante la seconda metà della stagione. Tuttavia - conclude Nafpliotis - speriamo anche di cominciare con i mirtilli a giugno, che saranno inviati prevalentemente al mercato asiatico".

Contatti:
Nick Nafpliotis
Greek & Fresh
Tel: +30 215 215 8063
Email: [email protected] 
Web: www.greekandfresh.com