Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Gap di fornitura per le ciliegie in Cina: la Turchia potrebbe approfittarne

Siamo a poche settimane dalla nuova stagione delle ciliegie in Turchia, che promette di essere molto interessante, visto che la Cina ha finalmente aperto le sue frontiere a questo prodotto, modificando alcuni dei requisiti necessari per l’esportazione. Un esportatore turco intravede molte nuove opportunità, quest'anno.

Gli esportatori dell’azienda turca Alanar sono pronti per la nuova stagione delle ciliegie. Yigit Gokyigit è il direttore vendite di Alanar, e si aspetta una grande stagione: "Quest'anno ci impegneremo per aumentare realmente la nostra quota di mercato, quindi abbiamo di fronte a noi periodi entusiasmanti. Abbiamo l’opportunità di conquistarci una posizione migliore sul mercato canadese, e anche su quelli dell'Estremo Oriente e dell'India".

"La Cina, inoltre, ha cambiato i propri regolamenti, eliminando l'obbligo di conservare i prodotti nei magazzini refrigerati per settimane. Le ciliegie sono un frutto delicato, quindi mantenerle a lungo nelle celle refrigerate, le danneggerebbe. Solo alcune aziende turche possono esportare in Cina, e Alanar è la principale. Questo è davvero positivo per noi, poiché lì la domanda di ciliegie è molto alta. A Hong Kong, il 70% delle ciliegie turche sono importate attraverso Alanar".

Confrontando la stagione in corso con la precedente, Alanar ha adottato alcune misure per aumentare il volume dei raccolti: "Quest'anno prevediamo di raccogliere circa il 20% in più rispetto alla scorsa stagione. Il prossimo anno sarà terminata la costruzione del nostro nuovo stabilimento, che dovrebbe raddoppiare la nostra capacità di esportazione. Per assicurarci il raggiungimento dei nostri obiettivi, però, dobbiamo proteggere i frutteti. Il cambiamento climatico è ogni anno più evidente e, anche se i nostri lavoratori dovessero affrontare momenti più difficili sui campi, saremmo assolutamente preparati. Stiamo anche coprendo con delle reti tutti i nostri frutteti per proteggerli dalla pioggia e dalla eventuale grandine". Spiega Gokyigit.

Anche se quest'anno le ciliegie turche si faranno strada in Cina, India e Canada, il mercato più vasto per Alanar rimane la Germania: "Forniamo tutti i grandi supermercati tedeschi e ci aspettiamo che quest'anno la Germania ritiri la quantità maggiore delle nostre ciliegie", dice Gokyigit.

"Per quanto riguarda le nostre esportazioni in India, in realtà sarà la prima volta che esporteremo le ciliegie in quel Paese. L'anno scorso abbiamo già esportato un discreto volume di susine giapponesi, quindi ora abbiamo più familiarità con la regione. Ecco perché riteniamo che sia giunto il momento di presentare anche le nostre ciliegie di alta qualità ".

Alla domanda circa le sfide attese per quanto riguarda le ciliegie, Gokyigit parla della Cina: "Dato che il mercato cinese è nuovo, per noi, naturalmente sarà una sfida perché si tratta di un mercato enorme, con una grande richiesta di ciliegie. La Alanar Fruit Company, rappresentata dal presidente del consiglio di amministrazione - Yavuz Taner - ha recentemente visitato la Cina per due settimane. Si è appreso tutto il possibile sui cinesi, i loro bisogni e le loro esigenze".

"Il fatto che il nostro presidente abbia svolto questa visita personalmente dimostra che prendiamo molto sul serio questo nuovo mercato di alto livello. tale approccio è importante, considerato che erano gli Stati Uniti a fornire i cinesi con le loro ciliegie. A causa delle questioni politiche tra i due Paesi, riteniamo che le nostre ciliegie turche potrebbero andare a colmare il gap di fornitura che gli Stati Uniti si sono lasciati dietro", conclude Gokyigit.

Contatti:
Yigit Gokyigit
Alanar
Mobile: +90 549 804 87 56
Email: [email protected] 
Web: www.alanar.com.tr