Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Richiamo per fagiolini finissimi surgelati

Come da comunicazione del Ministero della Salute (vedi), in data 19 marzo 2019, è stato richiamato il lotto 9043M – 9043MX di fagiolini finissimi surgelati a marchio Delizia del Sole, prodotti dalla Greenyard Frozen France e distribuiti da Eurospin Italia.

A quanto dichiarato, nella confezione da 600 grammi con scadenza gennaio e febbraio 2021, è stata rivenuta possibile presenza di materiale vegetale estraneo (Stramonio comune - Datura Stramonium), una pianta velenosa che contiene alti livelli di alcaloidi tropanici tra cui atropina, iosciamina e scopolamina. Il richiamo è avvenuto per rischio chimico.

La nota del ministero invita a non consumare il prodotto e a restituirlo al punto vendita di acquisto. La merce è stata distribuita dai soli depositi del Nord Italia.

Greenyard richiama il suo prodotto
Secondo quanto riporta foodsafetynews.com, la stessa Greenyard Frozen France ha richiamato i fagiolini surgelati perché potrebbero contenere parti di Stramonio comune. Piccole quantità di alcaloidi sono sufficienti per innescare un'intossicazione che può portare, in casi gravi, al coma e alla morte, secondo il ministero francese dell'agricoltura e dell'alimentazione.

In Francia, sono interessati i fagiolini non a marchio venduti da Carrefour (lotto 8058M e 8120MX, con scadenza a febbraio 2020). Inoltre, sono stati richiamati i fagiolini Cuisine de France (lotti 8026M, 8026MX e 8155MX e data di scadenza gennaio 2020) e i fagiolini D'aucy (lotti 8176M, 8176MX e 8205MX e data di scadenza giugno 2020).

Fagiolini surgelati potenzialmente contaminati sono stati inviati anche in Andorra e Slovenia. In Slovenia, è coinvolto il marchio "Notre Jardin" (lotto 8352M) distribuito da E. Leclerc a Maribor.