I frutticoltori di tutto il mondo potranno presto avvalersi di nuove varietà di mele e pere ricche di gusto e in grado di sopravvivere a un clima sempre più caldo.
IRTA (Istituto di tecnologia di ricerca agricola e alimentare), Fruit Futur e Plant & Food Research, impegnati in un programma di miglioramento genetico per varietà di mele e pere, hanno firmato un accordo con il leader globale della produzione e commercializzazione di frutta T&G per vendere e continuare a sviluppare nuove varietà di mela e pera adatte a climi caldi. Le principali caratteristiche delle varietà sono qualità eccellente ed elevata colorazione in condizioni di temperature elevate e scarsità d'acqua.
Dopo un lavoro congiunto durato oltre 15 anni tra i soci del programma internazionale per lo sviluppo varietale, la presentazione ufficiale dell'alleanza con T&G è avvenuta mercoledì 6 febbraio 2019 a Fruit Logistica. I soci del programma hanno confidato nell'esperienza di un partner commerciale come T&G per raggiungere mercati e produttori di tutto il mondo.
Il programma in oggetto utilizza germoplasma tanto della Nuova Zelanda come della Spagna per identificare varietà con caratteristiche fondamentali necessarie per il cambiamento climatico: alta tolleranza alle elevate temperature, basso fabbisogno di acqua e frutta di elevata colorazione, buona consistenza, eccellente sapore e conservazione. C'è inoltre un chiaro approccio al miglioramento nella resistenza a parassiti ed importanti malattie presenti nei climi caldi.
L'adattamento delle coltivazioni alle condizioni ambientali è attualmente una delle principali sfide che deve affrontare il settore per garantire una produzione competitiva e durevole di alimenti salutari.
L'Hot Climate Programme (HCP) è stato avviato da IRTA e Plant &Food research nel 2002 con l'obiettivo di sviluppare nuove varietà di mele e pere adatte a zone di coltivazione sottoposte ad elevate temperature.
In questo momento i produttori della penisola iberica, e più precisamente della Catalogna, stanno già iniziando ad avere problemi con le varietà tradizionali a causa dell'aumento delle temperature.
Nel 2003 Fruit Futur, un gruppo formato da Actel, Fruits de Ponent, Nufri, Poma de Girona e IRTA, si è unito al progetto come esperto nella produzione commerciale di mele e pere nella Catalogna e con potenziale interesse verso queste varietà. La sua esperienza e la profonda conoscenza commerciale è stata fondamentale per lo sviluppo e la valutazione nelle scelte del programma.
Infine, nel 2018 i partner del programma hanno scelto T&G Global, responsabile di progetti di successo nello sviluppo di frutta su scala mondiale come Envy®, Jazz® o Pacific Rose®, per commercializzare le nuove varietà a livello internazionale.
Queste cultivar cominceranno a raggiungere i mercati nei prossimi anni e spingeranno i consumi di frutta.
Fonte: IRTA