Il porto di Rotterdam chiudera' il 2018 con un traffico container record di 14,5 milioni di teu (+5%)

Il porto di Rotterdam chiuderà il 2018 con un traffico container record pari a circa 14,5 milioni di teu, con un incremento del +5% sullo scorso anno quando era stato segnato il precedente picco massimo storico con oltre 13,7 milioni di teu. Lo ha annunciato  l'amministratore delegato della Port of Rotterdam Authority, Allard Castelein, intervenendo a "Il giorno del porto", il tradizionale incontro prenatalizio con la comunità portuale che si è tenuto al Nieuwe Luxor Theater di Rotterdam.

Specificando che il traffico delle rinfuse ha invece registrato una flessione con un -2% dei carichi liquidi e un -3% di quelli solidi, Castelein ha confermato i problemi di congestione che stanno caratterizzando l'attività del porto di Rotterdam dovuti essenzialmente all'aumento del traffico containerizzato, criticità - ha precisato - che si stanno affrontando e che sono causate dall'arrivo di portacontainer sempre più grandi con una capacità di oltre 20mila teu e che sono anche il risvolto negativo di una positiva crescita che - ha sottolineato - ha consentito a Rotterdam di conquistare quote di mercato tra i porti dell'Europa nord-occidentale.

Intanto l'Autorità Portuale di Rotterdam ha confermato che nel 2019 le tariffe portuali aumenteranno del +1%, come previsto dal programma tariffario 2018-2020 concordato nel 2017 con i rappresentanti degli operatori portuali e delle imprese. Lo scorso anno l'ente ha incassato complessivamente 289,6 milioni di euro di tasse portuali a cui si aggiungono 14,4 milioni di euro di tasse relative alle attività di inland port svolte dallo scalo.

Fonte: Informare


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.