Tutto come prima. I voucher acquistati fino al 17 marzo - e che si possono spendere fino al 31 dicembre - rispondono alle norme sul lavoro accessorio, proprio come accadeva prima che il decreto legge numero 25 abrogasse i buoni lavori dall'ordinamento italiano.
Il ministero del Lavoro guidato da Giuliano Poletti risponde così, con una nota, ai dubbi insinuati ieri dalla Fondazione studi dei Consulenti del Lavoro che lamentava un vuoto normativo nella disciplina dei ticket residui, non più sottoposti ad alcuna regola. Neanche a quella di comunicarne l'utilizzo via sms o mail all'Ispettorato nazionale del Lavoro almeno 60 minuti prima dell'inizio della prestazione (la famosa tracciabilità introdotta dal governo Renzi per scongiurare gli abusi). Un mancato obbligo che di fatto evita a imprese e professionisti anche le relative sanzioni da 400 a 2.400 euro.
Clicca qui per leggere di più su www.repubblica.it.


Avvisi








Ricerca di personale
- Agente di vendita in Sardegna
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
Top 5 -ieri
- Primi rallentamenti per le albicocche, mentre le pesche partono alla grande
- Fertilità del suolo: contro il caro-concimi miscugli di essenze biofumiganti
- Drupacee: volumi leggermente inferiori rispetto al 2019
- Royal lancia sul mercato la prima nettarina rossa
- Comparto cipolle: continua il confronto fra agricoltori e confezionatori
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Il bonus di 200 euro ora spetta anche ai lavoratori agricoli stagionali
Ministero del Lavoro: per i voucher ancora esistenti, valgono le stesse regole di prima
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-26 La Polonia perde tre milioni di raccoglitori di funghi a causa della guerra
- 2022-05-26 Provid Perù entra a fare parte di SHAFFE
- 2022-05-26 Nord Italia sotto la morsa del maltempo
- 2022-05-26 Nel 2021 continua la corsa dei prodotti Fairtrade del commercio equosolidale
- 2022-05-25 Al via credito di imposta per imprese agricole e agroalimentari per commercio elettronico
- 2022-05-25 Fertilità del suolo: contro il caro-concimi miscugli di essenze biofumiganti
- 2022-05-25 Cesoie che durano nel tempo
- 2022-05-25 La fiera frutticola Fructura riapre le porte dopo quattro anni
- 2022-05-25 Incontro di sapori per la Cipolla Bianca di Margherita Igp
- 2022-05-25 La copertura adatta a proteggere i ceraseti da pioggia, gelo e grandine
- 2022-05-25 La Digital Agricultural Academy dell'Ungheria condurrà gli agricoltori nell'era digitale
- 2022-05-24 "Il nuovo programma Fairtrade si ritorce contro perché guarda al problema in modo troppo occidentale"
- 2022-05-24 Una settimana intera di lavoro senza la necessità di ricaricare le batterie
- 2022-05-24 Nuova cassa per piccoli frutti
- 2022-05-24 "Processo di pelatura a basso consumo energetico che richiede poco vapore"
- 2022-05-24 Un nuovo sistema flowpack con finestre in cellulosa
- 2022-05-24 Sviluppatore della prima macchina di raccolta selettiva degli asparagi chiede la sospensione dei pagamenti
- 2022-05-24 Le perdite dovute a piogge e freddo nell'agricoltura valenciana potrebbero ammontare a 150 milioni di euro
- 2022-05-24 Il bonus di 200 euro ora spetta anche ai lavoratori agricoli stagionali
- 2022-05-24 I Diritti di Privativa Europa passano da 25 a 30 anni