Marciume post-raccolta su litchi commercializzato in Italia
I patologi di Agroinnova e del Disafa dell'Università di Torino hanno prelevato alcuni frutti per isolare e identificare il fungo.
Sulla base della dimensione dei conidi e delle sequenze di DNA, il patogeno isolato è stato identificato come Phomopsis longanae.
"A nostra conoscenza, questa è la prima segnalazione di P. longanae come agente di marciume post-raccolta su litchi in Italia - riferiscono i ricercatori - L'agente patogeno deve essere attentamente monitorato per evitare la sua diffusione e insediamento sulle produzioni di litchi recentemente introdotte nel sud Italia".
Fonte: Spadaro D., Gullino M.L., Garibaldi A., 'First report of postharvest rot
caused by Phomopsis longanae on lychee commercialized in Italy', 2016, Journal of Plant Pathology, Vol. 98 (3), pag. 677-697.