Appena prima del termine della stagione olandese, la pressione avvertita sul mercato dei pomodori snack è alta. Procede tutto ancora bene, le importazioni sono però più che sufficienti e di conseguenza i prezzi sono moderati. Bart Zeevenhoven, tuttavia, è soddisfatto. È stata una grande stagione per i pomodori snack e il responsabile commerciale dell'azienda olandese Scherpenhuizen è fiducioso anche per la prossima.
Mentre gli ultimi pomodori olandesi tentano di trovare la loro strada verso il cliente finale, il mercato è già invaso da prodotti provenienti da Sud Europa e Nord Africa. "Non dobbiamo sottovalutare soprattutto il Marocco - ha affermato Bart - Pensiamo di potere tenere ragionevolmente testa al settore spagnolo, ma sono convinto che non sarà così. Con la produzione marocchina va persino peggio e dalla Tunisia arriva sempre di più". Bart ha aggiunto che le vendite di novembre sono state molto moderate e che nemmeno il clima ha aiutato. "Gli ordini sono molto ridotti e l'offerta sul mercato è semplicemente troppo".
La situazione di rallentamento sul mercato non riesce a rovinare l'umore di Bart. "Sarà un po' più facile una volta che i Paesi Bassi usciranno dal mercato. Le vacanze natalizie sono alle porte e questo è un altro punto di non ritorno". Inoltre, la stagione finora è stata molto buona. "Le vendite al dettaglio sono state soddisfacenti fin dall'inizio. A giugno sono stati registrati danni da grandine e da allora ci sono state difficoltà di fornitura. Non abbiamo mai avuto una settimana di fornitura eccessiva".
Varietà scelte dai rivenditori
La scorsa stagione i rivenditori hanno mostrato preferenza per una determinata varietà e hanno voluto solo quella. Bart ha affermato: "Questo ha influenzato le vendite fin dal principio, ma la comunicazione è arrivata solo dopo la semina. I coltivatori che avevano la varietà giusta, sono stati avvantaggiati. Per il nuovo anno, la scelta delle varietà dei rivenditori è già chiara". I prodotti devono avere un aspetto eccellente, essere lucidi e colorati e soprattutto devono avere il sapore giusto. "Il sapore è il punto cardine su cui si basa la selezione".
Inoltre, Bart ha notato una crescita nelle diverse colorazioni del prodotto. "Giallo, ma anche marrone e arancione per i mix. È interessante notare che c'è voluto parecchio prima che i pomodorini gialli venissero accettati, mentre per quelli marroni e arancioni è stato più facile. "Sembra che i consumatori siano ormai abituati a pomodori di colore diverso dal rosso".
Ampliamento
Anche dopo una buona stagione c'è sempre qualcosa che preoccupa; l'ampliamento nella coltivazione di pomodori snack, per esempio, che Bart stima essere sui 40-50 ettari in Benelux. "Tuttavia, il settore è in crescita già da tre anni. A un certo punto arriverà il momento in cui la crescita procederà più lentamente, ma negli ultimi anni non è avvenuto e al momento il mercato continua a svilupparsi".
Per maggiori informazioni:
Bart Zeevenhoven
Scherpenhuizen B.V.
Tel.: +31(0)40 258 4670
Email: b.zeevenhoven@scherpenhuizen.nl
Web: www.scherpenhuizen.nl
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi







Ricerca di personale
- Tecnico commerciale nelle provincie di Agrigento, Caltanissetta e Enna
- Professionisti in Agricoltura - Regione: Campania
- Product Manager
- EMEA Crop Coordinator Pepper & Eggplant
- Agenti e/o Promoters
- Commerciale per vendite nei principali canali nazionali e internazionali
- Country manager per product development pomodoro in Sicilia
- Agenti di vendita con esperienza
- Tecnico di campo
- Agenti plurimandatari
Top 5 -ieri
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
- Stabilizzazione nella richiesta di agrumi dopo le gelate
- Abbondante produttivita' ed elevata tolleranza alle spaccature per Ciringuito
- I fornitori italiani di kiwi trovano il mercato europeo piu' interessante di quello asiatico
- Un progetto europeo per migliorare fragola, lampone e mirtillo
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Agricoltura 4.0 anche per aziende medio-piccole
- Carciofi: magazzini pieni all'ingrosso e vendite al palo
- Trinciatura automatica nell'interfila per ridurre il diserbo chimico
- Gesti di disperazione tra alcuni produttori di clementine al Sud Italia
- La neve in Spagna sta portando a un incremento della domanda di clementine
Il commento dell'olandese Bart Zeevenhoven (Scherpenhuizen)
Cresce il mercato dei pomodori snack
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2021-01-25 Gruppo di ricerca per riscoprire i pregi delle varieta' di carciofo autoctono siciliano
- 2021-01-25 Cavolo premium rosso e bianco dal coltivatore al rivenditore
- 2021-01-25 Il cavolfiore romanesco arancione sulle tavole internazionali
- 2021-01-25 Il successo dei funghi dipende dai mix di prodotto e di ricette
- 2021-01-22 Abbondante produttivita' ed elevata tolleranza alle spaccature per Ciringuito
- 2021-01-22 Nuovo direttore commerciale per Tera Seeds
- 2021-01-22 Massima sinergia per trovare rapidamente una soluzione al ToBRFV
- 2021-01-22 L'export non si improvvisa: parte dal campo e dalla scelta varietale
- 2021-01-22 Mercato vivace per il cavolo rapa, manca all'appello la Spagna
- 2021-01-22 Due nuovi potenziali prodotti per la IV gamma
- 2021-01-22 Da normale azienda agricola produttrice di funghi a fornitore di funghi esotici
- 2021-01-21 Il mercato del cavolfiore si e' ripreso rapidamente, ma tutto dipende dal clima
- 2021-01-21 Le spugnole cinesi introdotte per la prima volta in un assortimento di funghi
- 2021-01-21 Dall'Austria lattuga invernale croccante in confezioni a emissioni zero
- 2021-01-21 Nasce il pomodoro Moro Sardo
- 2021-01-21 Il finocchio giunge alle destinazioni europee al massimo in 48 ore
- 2021-01-21 Nuove referenze di valeriana per tutte le stagioni
- 2021-01-21 I primi asparagi da serra del Limburgo sono arrivati con molto anticipo
- 2021-01-20 Per i pomodori il 2020 si e' concluso in maniera deludente
- 2021-01-20 Le nuove vaschette di carciofi collegano i prodotti al luogo in cui vengono coltivati