Appena prima del termine della stagione olandese, la pressione avvertita sul mercato dei pomodori snack è alta. Procede tutto ancora bene, le importazioni sono però più che sufficienti e di conseguenza i prezzi sono moderati. Bart Zeevenhoven, tuttavia, è soddisfatto. È stata una grande stagione per i pomodori snack e il responsabile commerciale dell'azienda olandese Scherpenhuizen è fiducioso anche per la prossima.
Mentre gli ultimi pomodori olandesi tentano di trovare la loro strada verso il cliente finale, il mercato è già invaso da prodotti provenienti da Sud Europa e Nord Africa. "Non dobbiamo sottovalutare soprattutto il Marocco - ha affermato Bart - Pensiamo di potere tenere ragionevolmente testa al settore spagnolo, ma sono convinto che non sarà così. Con la produzione marocchina va persino peggio e dalla Tunisia arriva sempre di più". Bart ha aggiunto che le vendite di novembre sono state molto moderate e che nemmeno il clima ha aiutato. "Gli ordini sono molto ridotti e l'offerta sul mercato è semplicemente troppo".
La situazione di rallentamento sul mercato non riesce a rovinare l'umore di Bart. "Sarà un po' più facile una volta che i Paesi Bassi usciranno dal mercato. Le vacanze natalizie sono alle porte e questo è un altro punto di non ritorno". Inoltre, la stagione finora è stata molto buona. "Le vendite al dettaglio sono state soddisfacenti fin dall'inizio. A giugno sono stati registrati danni da grandine e da allora ci sono state difficoltà di fornitura. Non abbiamo mai avuto una settimana di fornitura eccessiva".
Varietà scelte dai rivenditori
La scorsa stagione i rivenditori hanno mostrato preferenza per una determinata varietà e hanno voluto solo quella. Bart ha affermato: "Questo ha influenzato le vendite fin dal principio, ma la comunicazione è arrivata solo dopo la semina. I coltivatori che avevano la varietà giusta, sono stati avvantaggiati. Per il nuovo anno, la scelta delle varietà dei rivenditori è già chiara". I prodotti devono avere un aspetto eccellente, essere lucidi e colorati e soprattutto devono avere il sapore giusto. "Il sapore è il punto cardine su cui si basa la selezione".
Inoltre, Bart ha notato una crescita nelle diverse colorazioni del prodotto. "Giallo, ma anche marrone e arancione per i mix. È interessante notare che c'è voluto parecchio prima che i pomodorini gialli venissero accettati, mentre per quelli marroni e arancioni è stato più facile. "Sembra che i consumatori siano ormai abituati a pomodori di colore diverso dal rosso".
Ampliamento
Anche dopo una buona stagione c'è sempre qualcosa che preoccupa; l'ampliamento nella coltivazione di pomodori snack, per esempio, che Bart stima essere sui 40-50 ettari in Benelux. "Tuttavia, il settore è in crescita già da tre anni. A un certo punto arriverà il momento in cui la crescita procederà più lentamente, ma negli ultimi anni non è avvenuto e al momento il mercato continua a svilupparsi".
Per maggiori informazioni:
Bart Zeevenhoven
Scherpenhuizen B.V.
Tel.: +31(0)40 258 4670
Email: b.zeevenhoven@scherpenhuizen.nl
Web: www.scherpenhuizen.nl
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi



Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
- Visita in Sudafrica per confrontarsi e migliorare
- Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno
- Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- Strategia per il controllo del biofilm nelle linee di irrigazione
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Il commento dell'olandese Bart Zeevenhoven (Scherpenhuizen)
Cresce il mercato dei pomodori snack
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-01 Sicilia: specialisti nella produzione e commercializzazione di ortofrutta giunti alla terza generazione
- 2023-02-01 Al via la campagna di zucche e meloni coltivati in Senegal
- 2023-02-01 In Italia nasce la prima Op di erbe aromatiche recise
- 2023-02-01 "Siamo fiduciosi sulla campagna dei cetrioli 2023"
- 2023-02-01 Lattuga iceberg made in Italy cerca contatti in Germania
- 2023-02-01 In Marocco, l'aumento della temperatura rende difficile la fioritura dei peperoni
- 2023-02-01 "L'anno scorso abbiamo ampliato di cinque ettari la nostra superficie coltivata in serra nei Paesi Bassi"
- 2023-01-31 "Anche l'industria del trasformato del carciofo dovrebbe adeguarsi alla Green Queen"
- 2023-01-31 "Il Guatemala ha sempre dettato il passo, ma ora il suo ruolo sta cambiando"
- 2023-01-31 Richiesta crescente per i carciofi
- 2023-01-31 Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno
- 2023-01-30 Pomodoro da industria: incontro divulgativo in Campania
- 2023-01-30 Piante officinali, servono filiere e sinergie per trainare il settore
- 2023-01-30 "Grandi carenze e prezzi elevati sul mercato dello zenzero"
- 2023-01-30 Focus sul mercato mondiale del cetriolo
- 2023-01-27 Verdure invernali italiane destinate all'Europa, bene ma non benissimo
- 2023-01-27 Finocchio: anche a Lucera riflettori puntati su Ottaviano
- 2023-01-26 Reggono bene i prezzi del cetriolo siciliano
- 2023-01-26 Novità e proposte consolidate sul fronte varietale del pomodoro da mensa
- 2023-01-26 "Sul mercato dell’indivia belga, alcuni mesi positivi non compensano quelli negativi"