
Avvisi









Ricerca di Personale
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Ciliegie Ferrovia, è un ottimo momento
- "Ci sarà un vuoto di forniture di almeno 20 giorni"
- Rifiuti di imballaggio e uso dei fitofarmaci: le cooperative di Italia, Francia e Spagna chiedono cambiamenti radicali
- Come coltiva le melagrane il maggior produttore d’Italia?
- Annata d'oro per la fragola: ultimi giorni di raccolta
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Pad. B7, Stand 155
Cora Seeds: iniziata la raccolta del finocchio estivo Crono F1 nel Fucino
"Con questo nuovo finocchio - spiega a FreshPlaza Angelo Crucitti, direttore commerciale Italia di Cora Seeds - l'azienda ha fissato nuovi parametri qualitativi: la forma sferica dei grumoli; il peso dei grumoli puliti che va dai 500 ai 600 grammi; il fittone al taglio che si presenta piccolo; la pasta bianchissima, soda, croccante e molto aromatica, cosa fino ad oggi impensabile per un finocchio estivo che si semina dopo la prima settimana di giugno, che cresce nei mesi più caldi dell'anno e si raccoglie per tutto il mese di settembre, normalmente fino al 10 ottobre".
Grumoli eleganti e serrati Crono F1.
I vantaggi di Crono F1
In linea con la filosofia Cora Seeds, i vantaggi di Crono F1 sono tangibili per tutta la filiera: per gli agricoltori che anche in estate possono coltivare un finocchio che garantisce rese elevatissime; per i commercianti che possono lavorare un prodotto sempre sferico, con fittone al taglio piccolo, lento ad ossidare, molto uniforme, riducendo quindi gli scarti e aumentando la shelf life; infine per i consumatori che potranno anche in estate consumare un finocchio tenero croccante e saporito e non mangiare solo fibra senza gusto.
Finocchio estivo Crono F1, in raccolta nel Fucino venerdì 9 settembre 2016.
I vantaggi sono anche per l'ambiente in quanto si riducono gli scarti e grazie al peso specifico elevato, un pallet di finocchio Crono F1 pesa il 20% in più rispetto ale varietà utilizzate fino ad oggi,quindi con lo stesso volume si trasporta più merce.
Partecipazione a Macfrut 2016
Nell'anno in cui Cora Seeds ha festeggiato i sui 10 anni di attività (si è costituita, infatti, nel settembre 2006 - cfr. FreshPlaza del 28/07/2016), Macfrut sarà la vetrina ideale per presentare le ultime novità della propria ricerca. "E' una rassegna a cui teniamo molto - commenta Maurizio Bacchi, direttore generale di Cora Seeds - e che abbiamo sempre supportato, anche perché si svolge nel nostro territorio".
Crono F1, raccolto presso l'Az. Giustino Panella.
Nel corso della tre-giorni fieristica (Rimini, 14-16 settembre 2016), allo stand della società cesenate - Padiglione B7, Stand 155 - saranno visibili il finocchio Crono F1, i frutti di tutta la gamma angurie, il nuovo melone gialletto CRX 81303 e i nuovi pomodori da serra, oltre gli articoli storici Cora Seeds come la cipolla, le lattughe e gli spinaci. I tecnici aziendali saranno lieti di dare tutte le informazioni ai visitatori interessati.
Grumoli sferici, pasta soda e aromatica, fittone piccolo e ossidazione lenta del Crono F1.
Inoltre, per la prima volta abbinato al Macfrut, in zona Rimini nord è stato allestito un campo dimostrativo con tutte le principali varietà di lattughe da pieno campo. "Pertanto prendete accordi con i nostri tecnici per poterle verificare in campo - invita Rick Naber, export manager di Cora Seeds - Aspettiamo gli operatori per dare come sempre tutto il nostro supporto e la nostra esperienza".
Per ulteriori informazioni
Cora Seeds srl
Via Boscone, 1765/A
47522 Cesena (FC)
Tel.: (+39) 0547 385166
Fax: (+39) 0547 380612
Web: www.coraseeds.com
Maurizio Bacchi - direttore generale
Email: mauriziobacchi@coraseeds.com
Angelo Diego Crucitti - direttore commerciale Italia
Cell.: (+39) 348 0285357
Email: angelocrucitti@coraseeds.com
Rick Naber - export manager di Cora Seeds
Email: ricknaber@coraseeds.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-08 "Una cassa da 6 pezzi di cavolfiore ha raggiunto quotazioni fino a 15 e 16 euro"
- 2023-06-08 Nell'area di Monaco, la primavera fredda e le piogge incessanti di aprile hanno causato un calo della resa dei pomodori
- 2023-06-08 Un avvio complicato per la campagna francese del pomodoro
- 2023-06-08 "Quest'anno le vendite di indivia belga sono tornate ai livelli pre-pandemia"
- 2023-06-08 "Nuovi player stanno sfruttando le esportazioni di aglio egiziane"
- 2023-06-08 Lo Champignon europeo fa gruppo
- 2023-06-08 Asparagi: a livello commerciale bene il convenzionale, meno bene il biologico
- 2023-06-07 "Partita la campagna delle carote novelle con foglia: limitati quantitativi per via del clima, prezzi sostenuti"
- 2023-06-07 "Ci sarà un vuoto di forniture di almeno 20 giorni"
- 2023-06-07 "Dobbiamo continuare a sostenere la produzione francese"
- 2023-06-07 "A giugno la domanda di asparagi diminuisce, ma i prezzi rimangono a un buon livello"
- 2023-06-07 "È il momento di dare discontinuità all'industria nordamericana dei funghi"
- 2023-06-06 La campagna dell'aglio comincia con una riduzione del 15 per cento in produzione
- 2023-06-06 "In termini di prezzo è una stagione degli asparagi molto soddisfacente, ma l'offerta è davvero irregolare"
- 2023-06-06 Una nuova offerta di datterini resistenti al ToBRFV e con ottime qualità organolettiche
- 2023-06-06 "Rispetto all'anno scorso abbiamo dovuto concludere prima la nostra stagione di vendita"
- 2023-06-06 "La carenza di volumi è uno dei fattori chiave di tutta la stagione delle zucchine in Almeria"
- 2023-06-05 Campero F1, il cuore di bue che garantisce buone performance produttive e commerciali
- 2023-06-05 Focus sul mercato mondiale del pomodoro
- 2023-06-05 "Gli ortaggi coltivati in campo aperto registrano un ritardo generalizzato"