Dieci Paesi dominano le esportazioni mondiali delle banane, con l'81% dei volumi commercializzati. L'export commerciale di banane è una grande industria, che nel 2014 ha fatturato oltre 14 miliardi di dollari, registrando un incremento dell'8,1% rispetto all'anno precedente.
La banana è uno dei frutti più popolari al mondo e viene coltivata in gran parte del mondo, con piantagioni in almeno 107 Paesi.
Principalmente le banane sono consumate fresche, mentre in misura minore sono utilizzate anche per la produzione di vino o birra di banana, fibre vegetali e anche come piante ornamentali. Le banane sono coltivate prevalentemente nei Paesi tropicali, dove sono considerate una fonte di amido per le popolazioni locali. Oltre alla polpa, può essere consumata anche la buccia. Le banane sono usate per una varietà di ricette in tutto il mondo, dalle fritture alle marmellate, ai pancake.
L'India è il maggiore produttore mondiale: qui si produce quasi una banana su 5 di tutte quelle prodotte al mondo. Tuttavia, il Paese non compare nella lista dei maggiori esportatori mondiali perché quasi tutte le banane prodotte in India sono destinate al mercato locale. Il secondo maggiore produttore sono le Filippine, che producono il 7% del volume mondiale. Alcuni dei maggiori produttori di banane sono anche grandi esportatori, come Colombia, Ecuador e le Filippine.
Ecco la classifica (e più sotto un grafico) a partire, dal decimo posto, in ordine crescente per valore delle esportazioni:
10. Paesi Bassi: 253,6 milioni di dollari.
9. Repubblica Dominicana: 331,6 milioni di dollari.
8. Germania: 367 milioni di dollari.
7. Stati Uniti: 470,2 milioni di dollari.
6. Guatemala: 721,4 milioni di dollari.
5. Colombia: 835,5 milioni di dollari.
4. Costa Rica: 907,7 milioni di dollari.
3. Filippine: 1,1 miliardi di dollari.
2. Belgio: 1,3 miliardi di dollari.
1. Ecuador: 2,6 miliardi di dollari.
Il valore dell'export di banane dei 10 maggiori esportatori mondiali del frutto. Dati in milioni di dollari. Clicca qui per consultare il grafico a dimensioni maggiori. (Grafico FreshPlaza su dati Insidermonkey.com/WTEx)
L'export delle banane ha dominato la storia dell'America Centrale, insieme a quello del caffè. Alcuni Paesi come Honduras, Costa Rica e Panama sono definiti anche Repubbliche delle Banane poiché le loro economie dipendono largamente dall'export di questo frutto.
La maggior parte dei Paesi sudamericani tende ad esportare le banane in Europa, dato che il clima europeo non è adatto alla coltivazione delle banane. Nella classifica dei maggiori esportatori di banane compaiono solo tre Paesi europei (si tratta di riesportazioni, ndr).
Per poter redarre la classifica dei 10 maggiori esportatori di banane, il sito web insidermonkey.com ha consultato WTEx per i dati relativi all'export nel 2014.
Fonte: insidermonkey.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi



Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
- Visita in Sudafrica per confrontarsi e migliorare
- Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno
- Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- Strategia per il controllo del biofilm nelle linee di irrigazione
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-01 Esportatore di banane ecuadoriano punta a una crescita delle vendite a doppia cifra
- 2023-01-31 Calo delle esportazioni delle banane ecuadoriane nel 2022
- 2023-01-31 Le banane vengono acquistate dall'80,9% delle famiglie italiane
- 2023-01-30 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2023-01-25 "Essere un'azienda smart e risolvere i problemi è fondamentale"
- 2023-01-20 Tendenza al forte calo dei volumi nel primo semestre del 2022
- 2023-01-11 L'Ecuador prevede un altro anno difficile sul mercato globale delle banane nel 2023
- 2022-12-23 Il clima ottimale della Costa Rica offre una fornitura stabile di ananas e banane
- 2022-12-16 I produttori di banane biologiche di Piura cominciano a esportare derivati in Europa
- 2022-12-14 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2022-12-13 "Una dinamica diversa nella fornitura di banane quest'anno"
- 2022-12-05 "I sacchetti microperforati al laser prolungano la shelf life delle banane di tre settimane"
- 2022-11-29 Nel 2021 l'Ue ha ricevuto 4.228.169 tonnellate di banane
- 2022-11-24 "Nel breve periodo arriveranno molte meno banane in Europa"
- 2022-11-23 "Recuperare la quota di mercato persa a favore delle banane importate? Sarà possibile solo abbassando i prezzi"
- 2022-11-21 Banane di Guadalupa e Martinica: nuove stazioni di imballaggio collettivo
- 2022-11-09 Fairtrade presenta la prima banana "non-fungible" per far fronte alle crescenti minacce climatiche
- 2022-11-07 Dole Italia premia l'Iperdem di Capena per la migliore esposizione di banane premium
- 2022-10-28 L'industria costaricana delle banane è ottimista sul sostegno dei retailer di Ue e Stati Uniti all'aumento dei prezzi
- 2022-10-26 "Vogliamo evitare che le etichette diventino microplastiche dannose per l'ambiente"