A fornirci tutti i dettagli è Marco Eleuteri, direttore commerciale di Aop Armonia, il quale precisa: "Si tratta per il momento di una stretta collaborazione commerciale che verra formalizzata nei prossimi mesi. Coop Natura Più, diretta dall'imprenditore di Cassano Jonico Francesco Federico, sarà il riferimento della Aop per le clementine, che ad oggi rappresentano il maggior prodotto per fatturato".

Coop Natura Più, uno dei maggiori produttori della Piana di Sibari, conta circa 400 ettari tra agrumeti e aziende agricole destinate alla produzione di pesche, nettarine e albicocche. Alla Coop calabrese parteciperà anche l'azienda diretta da Giorgio Salimbeni, attuale Presidente del Consorzio Clementine di Calabria IGP.
"La produzione diretta di Aop Armonia - sottolinea Eleuteri - raggiungerà così in Calabria una superficie di circa 400 ettari di agrumeti, mentre le superfici di produzione delle drupacee, sommando quelle di Battipaglia e Macerata, saranno di circa di 500 ettari. Natura Più ha inoltre avviato un importante programma produttivo per le albicocche che porterà nei prossimi 5 anni la produzione del gruppo a circa 1.500 tonnellate".
Il gruppo disporrà inoltre di 2 centri di confezionamento agrumi, tutti alimentati dalla stessa Natura Più: quello di Sibari, dove si concentreranno i conferimenti dei produttori (70% della produzione) e quello di Battipaglia dove si confezionerà la parte restante.

"Ciò migliorerà notevolmente la capacità di servizio della Aop Armonia - dichiara Eleuteri - visto che dal magazzino campano, più vicino ai mercati sia del Nord Italia sia a quelli europei, sarà possibile gestire tanto i conferimenti degli agrumicoltori lucani quanto tutte le aggiunte dell'ultimo minuto da parte dei vari clienti della Gdo, in una combinazione ottimale tra servizio e competitività dei costi di produzione".
Nel 2016 inizierà la collaborazione anche con Puglia Export, che perfezionerà il suo ingresso a fine anno. L'azienda, con sede a Bisceglie, è diretta dai fratelli Mastropasqua. Il gruppo confeziona ciliegie (capacità 20 ton/giorno) con un macchinario di ultima generazione, alimentato con acqua addizionata con ozono. Con questa new entry verranno potenziate le linee di prodotto Aop Armonia DolceCiliegia e DolceUva.
Marco Eleuteri osserva: "Cerchiamo di essere una squadra di "campioni" ognuno con il suo ruolo, ma soprattutto una Squadra con la S maiuscola, che vuole giocare bene e vincere... un po' sul "modello Real", giusto per sdrammatizzare la sempre maggiore concorrenza da parte dei nostri cugini spagnoli".

Pietro Caggiano (vicepresidente IdeaNatura), Felice Volpe (presidente Poma), Paolo Mellone (presidente IdeaNatura) e Marco Eleuteri (direttore commerciale AOP Armonia).
Il responsabile commerciale intende dire che Aop Armonia sta associando insieme degli specialisti di prodotto: "E' cosi per fragole e nettarine (Felice Volpe, presidente Poma), per i kiwi (Paolo Mellone, presidente IdeaNatura), per le pesche platicarpa (Eleuteri), e sarà altrettanto per clementine e arance (Federico), e per ciliegie e uva (Mastropasqua).
"La nostra Aop ha chiaro cosa deve fare - sottolinea Marco Eleuteri - Mettere i giocatori della squadra in condizione di vincere, esaltando le qualità di ognuno, e questo attraverso una organizzazione manageriale. Con un Direttore Generale che vanta una grande esperienza nel campo dell'organizzazione aziendale e della finanza, il Dott. Antonio Bene, con me per la parte commerciale e marketing, e con un team di ragazzi che stanno crescendo e maturando le loro professionalità".
Entusiasmo e competenza che si esemplificano anche nei tanti progetti in cantiere:
1) il costituendo Club "Clementine Italiana Tradizionale 2.0", il Club promosso dalla Aop Armonia per diffondere delle nuove cultivar di clementine individuate in collaborazione con l'agronomo calabrese Francesco Perri;
2) collaborazioni internazionali consolidate come quella con il gruppo spagnolo Bollo International per lo scambio di conoscenza ed esperienza nel settore agrumi;
Il gruppo AOP Armonia in visita presso l'azienda agricola Bollo, a Tavernes de la Valdigna (Valencia).
3) una relazione privilegiata con il leader mondiale del packaging, il gruppo International Paper, con cui è stato appena avviato un vero e proprio packaging-lab per la linea Premium "Dolce";
4) l'innovazione varietale tutta italiana, e non solo sulle clementine; anche per le pesche platicarpe, infatti, l'azienda agricola Eleuteri appena avviato un programma di miglioramento varietale con il CREA - Centro di ricerca per la frutticoltura di Roma diretto da Davide Neri per fare della pesca Saturnia "la pesca più buona del mondo".
Contatti:
Marco Eleuteri - Direttore commerciale
Email: marco.eleuteri@aoparmonia.it
AOP Armonia
Via Strada Privata Frigotirrena, 1
84091 Battipaglia (SA)
Tel.: (+39) 0828 316273
Fax: (+39) 0828 316234
Email: info@aoparmonia.it
Web: www.aoparmonia.it