A un anno dall'idea condivisa con il gruppo Contship e il partner Thermocar di investire in un magazzino frigorifero presso l'area retroportuale di Santo Stefano di Magra (La Spezia) dotando così di qualcosa che mancava un'area già molto efficiente, finalmente l'attività di Clerici Logistics è partita.
Nella sesta settimana del 2015 sono arrivate le prime banane dall'Ecuador con la linea cargo MSC, e tutto il sistema porto di La Spezia si è dimostrato molto efficiente, anche grazie alla fattiva collaborazione degli enti pubblici coinvolti, quali Agecontrol e Agenzia delle dogane.
A sole 24 ore dell'accosto nave, la merce era stata ritirata dal porto, controllata dai periti, collocate in cella, visitata dagli enti di controllo, pesata, sdoganata e pronta per essere ricaricata sui camion con destinazione i centri di maturazione.
L'effettiva velocità di operazione ha dimostrato quello in cui si credeva e cioè che il retroporto deve essere considerato come un'estensione delle banchine le quali, per essere efficienti, devono far "volare" le merci (efficienza, infatti, vuol dire anche minor erosione del territorio).
Dalla Clerici Logistics commentano: "Per quanto riguarda le merci da noi tradizionalmente movimentate, con il cambiamento della metodologia di trasporto da stiva a contenitore serviranno sempre più strutture non più collocate direttamente sulle banchine, bensì in aree retroportuali funzionali a terminal contenitori, dimensionate a seconda dei bacini di riferimento; ogni porto dovrebbe dotarsi di strutture simili e la nostra intenzione è infatti di replicare il modello in altri porti".
Per maggiori info:
Clerici Logistics Srl
P.zza G. Alessi 1/7
16128 Genova (Italy)
Tel.: +39 010 60251
Fax: +39 010 6025210
dr. Marcello Debellini
Email: segreteria@clerici.com
Web: http://clerici.com/


Avvisi
La clessidra










Ricerca di personale
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agenti o tecnici commerciali plurimandatari
- Responsabile tecnico agronomico
- Agenti di Vendita plurimandatari per le regioni Umbria, Abruzzo, Marche, Molise, Sicilia
- Professionisti in Agricoltura - Regioni: Toscana & Umbria
- Professionisti in Agricoltura - Regione: Campania
- Agenti tecnico-commerciali in Sicilia
- Impiegato da inserire in Area Amministrativa
- Coordinatore di stabilimento a Verona
- Tecnico commerciale centro-nord Italia
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Da operaio a imprenditore: la storia di un ragazzo venuto dall'Albania
- Nuove soluzioni per vecchi problemi nella trinciatura
- Stop alla pacciamatura: la scelta di un'azienda che produce zucche
- Il freddo raggiunge il Centro-Sud: corsa alle balle di fieno
- Un'innovativa struttura a ombrello per la coltivazione dei kiwi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2021-04-13 L'autotrasporto europeo crescera' del 4,7% nel 2021
- 2021-04-13 Settecento container refrigerati in arrivo in Sudafrica
- 2021-04-12 La stagione sudafricana della Anlin Shipping inizia presto per alleggerire la pressione sui container
- 2021-04-12 Cresce a febbraio il trasporto aereo delle merci
- 2021-04-09 Il Canale di Suez sta potenziando la sicurezza della navigazione
- 2021-04-07 Paesi Bassi: nuovo impianto refrigerato a Breda
- 2021-04-07 Come il blocco di Suez colpira' il trasporto italiano
- 2021-04-06 Trasporti: sospeso anche ad aprile il divieto di circolazione dei mezzi pesanti
- 2021-04-06 Termometri monouso NFC per risparmiare sul costo dell'archiviazione nel cloud
- 2021-04-02 Camionisti esonerati dal tampone Covid tra Gran Bretagna e Francia
- 2021-04-02 In Italia spariscono duecento camion al mese
- 2021-04-01 Azienda di controllo della catena del freddo lancia almeno quattro nuovi datalogger
- 2021-03-31 COSCO Shipping Ports: ricavi record nel quarto trimestre del 2020
- 2021-03-31 Quando posso ritirare il mio container?
- 2021-03-31 Societa' di logistica investe 28 milioni di euro in un terminal moderno
- 2021-03-30 Riapre la navigazione nel Canale di Suez
- 2021-03-30 Finisce l'obbligo dei tamponi al Brennero per chi va in Germania
- 2021-03-30 Collaborazione italo-olandese per lo sblocco del Canale di Suez
- 2021-03-29 Cina: record per il mese di febbraio del traffico merci nei porti marittimi
- 2021-03-26 Continua la corsa per riaprire il Canale di Suez