La stagione dei peperoni spagnoli di Almerìa è cominciata con volumi di produzione più consistenti rispetto agli anni precedenti e in un periodo dell'anno in cui le nazioni del centro e nord Europa devono ancora concludere le loro campagne. Al contrario dell'anno scorso, quando la stagione era cominciata con pesanti piogge che ne avevano compromesso i volumi, l'insolito caldo autunnale di quest'anno (2013) è risultato in una produttività maggiore.
Per tale ragione, i prezzi dei peperoni sono risultati molto bassi fino a metà novembre, quando hanno cominciato ad aumentare in coincidenza con l'abbassamento delle temperature.
Ad essere i più richiesti al momento sono i peperoni arancioni Orange California, con prezzi che raggiungono 0,90 euro al kg. Si tratta del doppio rispetto al prezzo registrato la scorsa settimana, quando si era su un livello di 0,40 euro/kg. Nel frattempo, i prezzi dei peperoni Green, Yellow e Red California hanno raggiunto 0,70 euro al kg.
Per quanto riguarda le altre varietà di peperoni, i verdi italiani hanno subito un incremento di prezzo e ora raggiungono prezzi iniziali di circa 0,60 euro/kg. I peperoni Lamuyo, da parte loro, si mantengono su un prezzo di circa 0,70 euro/kg.
"Si tratta di quotazioni già piuttosto buone per i coltivatori," ha affermato Juan Antonio Planelles, manager di Agroiris, una società con sede a El Ejido, che produce e commercializza annualmente fino a 75 milioni di kg di peperoni di oltre 12 varietà diverse.
Mini-peperoni Tribelli.
"Inviamo i nostri peperoni prevalentemente sui mercati europei, e in misura minore, verso Stati Uniti e Canada, principalmente per via degli elevati costi di trasporto e della concorrenza da parte di Israele, che presenta politiche di prezzo più aggressive," ha spiegato il manager. "Israele è, senza dubbio, il principale competitore per i peperoni di Almerìa. Questo è il motivo per cui ogni volta che le loro esportazioni si concentrano in Europa, proviamo a reindirizzare le nostre verso gli Stati Uniti e viceversa."
Contatti:
SAT AGROIRIS
Ctra de Almerimar, Km 1.
El Ejido, Almeria, Spain
Tel.: +34 950 489075
Email: info@agroiris.com
Web: www.agroiris.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi








Ricerca di personale
- Agente di vendita in Sardegna
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
Top 5 -ieri
- Primi rallentamenti per le albicocche, mentre le pesche partono alla grande
- Fertilità del suolo: contro il caro-concimi miscugli di essenze biofumiganti
- Drupacee: volumi leggermente inferiori rispetto al 2019
- Royal lancia sul mercato la prima nettarina rossa
- Comparto cipolle: continua il confronto fra agricoltori e confezionatori
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Il bonus di 200 euro ora spetta anche ai lavoratori agricoli stagionali
Ad Almeria
Spagna: i prezzi dei peperoni California sono raddoppiati nel giro di una settimana
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-26 "La campagna del carciofo 2022 è precoce e con un alto standard qualitativo”
- 2022-05-26 "La lattuga Iceberg spagnola ha un grande potenziale nel periodo aprile-novembre in Medio Oriente"
- 2022-05-26 "Inizieremo a vedere una regolamentazione dell'offerta nel mercato dei funghi"
- 2022-05-26 "Abbiamo interrotto parte della nostra produzione perché i prezzi del gas sono troppo alti"
- 2022-05-25 "Grazie alla struttura dei nostri fornitori internazionali la rucola fresca è disponibile per quasi tutto l’anno"
- 2022-05-25 "Il prezzo dei pomodori si mantiene su un ottimo livello"
- 2022-05-25 Tanta esperienza e innovazione nel segmento dei pomodori "colorati"
- 2022-05-24 "La mini romana consente rese più elevate e un migliore utilizzo dello spazio disponibile"
- 2022-05-24 "Raccogliere gli asparagi di notte ha i suoi vantaggi"
- 2022-05-24 Ritorna il pomodoro pizzutello siciliano
- 2022-05-24 Rijk Zwaan presenta Draconis, la nuova varietà di zucchino resistente al New Delhi
- 2022-05-23 "Attualmente siamo in linea con gli obiettivi e nel periodo di massima raccolta"
- 2022-05-23 Una nuova linea di lavorazione per il finocchio
- 2022-05-23 Focus sul mercato mondiale degli asparagi
- 2022-05-23 "Siamo impotenti davanti al crollo dei consumi, causato dalla guerra"
- 2022-05-20 Bonduelle rinnova la gamma Carta delle Insalate con nuove ricette e un pack più sostenibile
- 2022-05-20 "La fornitura di asparagi è abbondante, ma lo è stata anche l'anno scorso"
- 2022-05-20 Yuparanà, il primo datterino resistente al ToBRFV
- 2022-05-20 Asparago di Zambana, più luci che ombre
- 2022-05-19 In dirittura d'arrivo la campagna della lattuga iceberg italiana, ora si tirano le somme