
Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
Speciale continua
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Nuova Zelanda: confermato il primo caso di batteriosi virulenta dell'actinidia nella regione di Kerikeri
E' stata delimitata un'area di controllo a Kerikeri intorno al frutteto colpito: quest'area comprende 102 frutteti della stessa regione.
In base ai sintomi riscontrati a Kerikeri, è probabile che la fitopatia fosse già presente da diversi mesi, ma non era mai stata identificata finora. E', inoltre, probabile che la diffusione sia avvenuta per lo spostamento di materiale vegetale o attrezzature infetti.
L'identificazione della Psa-V a Kerikeri costituisce un'allerta sul fatto che la fitopatia potrebbe essere presente, ma non ancora accertata, in altre regioni produttrici di kiwi. Perciò è fondamentale che i produttori facciano quanto in loro potere per proteggere i frutteti, anche quando non vi sia alcun segnale visibile di Psa-V.
Data la distanza tra Kerikeri e il frutteto infetto più vicino (a Franklin), la situazione appare scoraggiante per il settore e rappresenterà una batosta per i produttori della regione.
Altro caso riscontrato nella Baia di Hawke
KVH ha ricevuto un altro risultato positivo alla Psa-V da un frutteto della Baia di Hawke. Dopo il primo caso riscontrato a metà ottobre (vedi notizia FreshPlaza del 16/10/2012), si tratta del secondo risultato positivo nella regione. Il frutteto colpito è anch'esso vicino Taradale e si trova all'interno dell'area di controllo della Baia di Hawke.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-05 Meloni e angurie: mercato buono, consumi in crescita e quotazioni attuali sostenute
- 2023-06-05 Uva da tavola siciliana, calo produttivo del 30% per le precoci
- 2023-06-05 "Ci troviamo nel pieno della stagione del mango"
- 2023-06-05 "I prezzi più bassi fanno aumentare la domanda di noci di macadamia a livello locale"
- 2023-06-05 La stagione del fico Breva comincia con una domanda elevata e prezzi migliori rispetto all'anno scorso
- 2023-06-05 Meno mele esportate dall'Alto Adige in Egitto
- 2023-06-05 "Non abbiamo mai dovuto impegnare così presto tante pere biologiche per la stagione successiva"
- 2023-06-05 “È un momento magico per la vendita delle drupacee”
- 2023-06-01 Raccolto precoce di albicocche minacciato dall'eccesso di pioggia
- 2023-06-01 Prosegue la formazione alla grande distribuzione con "Know Apple"
- 2023-06-01 Candonga: riflessioni dei produttori sulla campagna 2023
- 2023-06-01 Piccoli frutti, gettate le basi per gli acquirenti di domani
- 2023-06-01 Aumenta il numero di agricoltori turchi che scelgono di coltivare pesche e nettarine
- 2023-06-01 "Nel centro e nel sud del Senegal la stagione del mango comincia a rilento"
- 2023-06-01 Le albicocche precoci hanno risentito delle condizioni meteo
- 2023-06-01 "Osserviamo una maggiore domanda di ciliegie dall'Italia, a causa dell'impatto delle alluvioni"
- 2023-06-01 "In un paio d'anni si prevede una tendenza al rialzo per i prezzi delle bacche di Goji"
- 2023-06-01 "A maggio prezzi dei meloni nella norma"
- 2023-06-01 Una fragola adatta ai climi mediterranei
- 2023-05-31 Export drupacee italiane, tra due settimane la situazione commerciale ritornerà normale