


Avvisi





Ricerca di personale
- Responsabile tecnico agronomico
- Agenti di Vendita plurimandatari per le regioni Umbria, Abruzzo, Marche, Molise, Sicilia
- Professionisti in Agricoltura - Regioni: Toscana & Umbria
- Professionisti in Agricoltura - Regione: Campania
- Agenti tecnico-commerciali in Sicilia
- Impiegato da inserire in Area Amministrativa
- Coordinatore di stabilimento a Verona
- Tecnico commerciale centro-nord Italia
- Direttore Operativo Italia sede Verona
- Grower-Caposerra – Ticino (Svizzera)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Da operaio a imprenditore: la storia di un ragazzo venuto dall'Albania
- Cambiano i Governi, ma della revisione macchine agricole nessuna traccia
- Stop alla pacciamatura: la scelta di un'azienda che produce zucche
- Un'innovativa struttura a ombrello per la coltivazione dei kiwi
- Reti anti-insetto, ecco un'esperienza contro cimice e carpocapsa
WTO: il Suriname difende il commercio di banane tra UE e paesi ACP
L'ambasciatore del Suriname presso l'Unione Europea, Gerard Hiwat, ha preso le difese della posizione dei paesi ACP (Africa, Pacifico e Caraibi) nella dibattuta questione sul trattamento tariffario favorevole che l'UE riserva alle banane importate da queste nazioni.
La "corsia preferenziale" per i paesi ACP è stata infatti oggetto di contestazione, in sede WTO (Organizzazione Mondiale del Commercio) da parte dei produttori dell'America Centrale, che chiedono un taglio alla tariffa attuale di 176 euro, applicata dall'UE sulle loro esportazioni di banane verso il mercato europeo.
Il WTO sembra orientato a dare ragione ai paesi americani e qui si è inserito l'intervento del Suriname: "Se l'UE dovesse essere costretta a ridurre fortemente, se non ad annullare del tutto, le tariffe attualmente in vigore nei confronti delle banane di provenienza latinoamericana, i paesi ACP non avrebbero alcuna possibilità di competere, stante l'enorme superiorità logistica di questi paesi rispetto ai nostri."
Fonte: caribbeannetnews.com
La "corsia preferenziale" per i paesi ACP è stata infatti oggetto di contestazione, in sede WTO (Organizzazione Mondiale del Commercio) da parte dei produttori dell'America Centrale, che chiedono un taglio alla tariffa attuale di 176 euro, applicata dall'UE sulle loro esportazioni di banane verso il mercato europeo.
Il WTO sembra orientato a dare ragione ai paesi americani e qui si è inserito l'intervento del Suriname: "Se l'UE dovesse essere costretta a ridurre fortemente, se non ad annullare del tutto, le tariffe attualmente in vigore nei confronti delle banane di provenienza latinoamericana, i paesi ACP non avrebbero alcuna possibilità di competere, stante l'enorme superiorità logistica di questi paesi rispetto ai nostri."
Fonte: caribbeannetnews.com
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
© FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2021-04-09 Le banane Blue Java fanno tendenza
- 2021-04-06 Carenza di banane sul mercato statunitense e difficolta' per le comunita' dei paesi produttori
- 2021-03-31 Per banane e mango la maturazione nella confezione funziona meglio
- 2021-03-30 Mercato solido per le banane biologiche dominicane
- 2021-03-29 Belgio: lancio commerciale per la prima banana a emissioni zero
- 2021-03-25 La Spagna rimane il maggior produttore di banane dell'Ue
- 2021-03-18 Gli spedizionieri si rivolgono ad altri Paesi per la fornitura di banane
- 2021-03-17 Banane del Guatemala a 0,77 sterline al chilogrammo
- 2021-03-16 Uno strumento digitale per il tracciamento della coltivazione delle banane
- 2021-03-15 E' un anno di alti e bassi per le banane
- 2021-03-10 Effetti della pandemia sul commercio delle banane
- 2021-03-04 Sembra che le persone mangino piu' frutta, banane comprese
- 2021-03-03 Fornitura di banane biologiche a emissioni zero
- 2021-03-03 Banane: l'India ha un elevato potenziale ancora poco sfruttato
- 2021-03-02 Prezzi spot piu' alti in Ecuador, ma il mercato delle banane non e' sotto pressione
- 2021-03-01 Il 2020 e' stato un anno impegnativo per le banane, con molti alti e bassi
- 2021-02-26 Focus sul mercato mondiale delle banane
- 2021-02-25 Banane, qualcosa si muove
- 2021-02-17 Banane: dall'Ecuador a Dubai la logistica e' migliorata
- 2021-02-04 Nuovo salario base per i lavoratori delle piantagioni di banane Fairtrade