
Avvisi






Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Regio'Com: la guida alle migliori pratiche per la promozione di frutta e verdura in Europa
La guida Regio'Com fa il punto sul consumo di frutta e verdura in Europa e mette in evidenza il ruolo della promozione, leva fondamentale per rilanciarla nel lungo periodo.
Essa elenca inoltre una serie di iniziative realizzate a livello sia internazionale che locale, con particolare attenzione ai programmi e alle azioni interprofessionali realizzati dalle organizzazioni di produttori.
Simona Caselli, Presidente di AREFLH, e Renzo Piraccini, Presidente di Macfrut, hanno aperto la conferenza sottolineando l'importanza di iniziative come Regio'Com per la condivisione di esperienze, buone pratiche e programmi congiunti tra gli attori del settore sul tema della promozione e del consumo.
Per Simona Caselli è fondamentale "mobilitarsi per informare meglio i consumatori sui benefici per la salute della frutta e della verdura, partecipare all'educazione alimentare dei giovani, stimolare la ricerca per una produzione più sicura e sostenibile".
Laura Gennaro, rappresentante del CREA (Consiglio per la Ricerca Agricola e l'Analisi dell'Economia Agraria) ha presentato i risultati positivi ottenuti dal programma "Frutta e verdura nelle scuole" in Italia.
Da sinistra: Pauline Panegos, Renzo Piraccini, Simona Caselli e Gerd Byermoen
Gerd Byermoen del Norwegian Fruit & Vegetable Marketing Board ha fornito una panoramica dei consumi in 7 paesi europei, evidenziandone i principali dati e tendenze.
Successivamente, Simona Rubbi, Massimo Brusaporci e Lorena D'Annunzio, rappresentanti di organizzazioni professionali e movimenti internazionali che promuovono il consumo di frutta e verdura, hanno illustrato una serie di azioni e buone pratiche realizzate nei loro territori, evidenziandone i successi e le problematiche tuttora esistenti.
Infine, François Lafitte, Presidente della Commissione Promozione di AREFLH, ha concluso i lavori sottolineando il ruolo della promozione del consumo di frutta verdura per rispondere alle preoccupazioni nutrizionali e sanitarie delle popolazioni europee. Per Lafitte, "vivere meglio e più a lungo grazie al consumo di frutta e verdura potrebbe essere il nuovo credo delle giovani generazioni europee a venire".
La guida Regio'Com è disponibile online su www.areflh.org
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2018-09-03 Tartufi anche in Sicilia: un modo per diversificare il reddito
- 2018-06-11 Agro.Biolab Laboratory. Residui da fitofarmaci e nuovi contaminanti
- 2018-06-07 Il settore orticolo nell'UE: le statistiche
- 2018-06-05 Clandestini nascosti in un carico di zucche bloccato al porto di Tunisi: la storia si ripete
- 2018-06-04 Drastica riduzione per il raccolto stagionale di albicocche in Italia: tutte le previsioni per il 2018
- 2018-06-01 Il biologico rischia di morire di burocrazia
- 2018-05-31 Il Prof. Antonino Catara interviene sul tema del mal secco del limone
- 2018-05-30 Obblighi per i produttori in materia di sicurezza alimentare. E il valore dei prodotti?
- 2018-05-28 La Xylella non cammina se non sulle gambe della disinformazione
- 2018-05-25 Disastro Xylella: quando in agricoltura prevale il disprezzo per il metodo scientifico
- 2018-05-24 L'ispirazione porta innovazione sul mercato greco
- 2018-05-23 Quali soluzioni per la crisi da sovraindebitamento dell'impresa agricola?
- 2018-05-22 Transizione fluida verso le mele Kanzi dell'emisfero sud
- 2018-05-21 'Evitiamo che l'avocado diventi un prodotto di lusso'
- 2018-05-18 Meta' della produzione olandese di ortaggi in serra va in Germania e Regno Unito
- 2018-05-17 L'imballaggio EPS per estendere la shelf life dell'uva da tavola
- 2018-05-16 Smart Agriculture: Evja propone sensori e algoritmi predittivi
- 2018-05-15 Regio'Com: la guida alle migliori pratiche per la promozione di frutta e verdura in Europa
- 2018-03-30 I frutticoltori di Washington temono le conseguenze della guerra commerciale di Trump con la Cina
- 2018-03-29 Provincia BAT: un territorio in forte evoluzione ortofrutticola