


Avvisi




Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
"Bimi, l'ortaggio "delizioso", parla anche italiano"
Bimi® è il marchio con il quale si identifica una nuova varietà di broccolo-cavolo. L'incrocio naturale è stato studiato e realizzato dall'azienda giapponese Sakata, specializzata in breeding, che ha unito le proprietà dei broccoli e quelle del cavolo cinese, dando origine a questo inedito vegetale, che appartiene alla famiglia delle Brassicaceae.
Nella Grande Distribuzione Italiana, il "viaggio" di Bimi® è partito ufficialmente nel mese di dicembre grazie all'introduzione sui punti vendita della catena Simply Etruria.
Esteticamente, Bimi® si presenta come un broccolo di forma allungata, con i fiori più radi; il gusto è molto vicino a quello dell'asparago.
"Bimi", in giapponese, significa proprio "delizioso", termine ideale per indicare un vegetale dalle incredibili proprietà (è ricco di proteine, minerali e vitamine) e composti bioattivi (fenolici, carotenoide, glucosinolati).
Forte dei tanti riconoscimenti ottenuti in questi anni da parte di Chef e professionisti della ristorazione a livello europeo, quest'anno Bimi® è stato protagonista del "Food&Wine in Progress 2017", l'evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche italiane tenutosi nel primo fine settimana di dicembre alla Stazione Leopolda di Firenze.
Il freddo, per proteggere le proprietà nutrizionali
Inizialmente introdotto in Gran Bretagna, in Spagna e Kenya, oggi Bimi viene coltivato anche in Italia. Le condizioni necessarie per una buona resa sono quelle richieste dai broccoli, sia a livello di clima e che di agronomia. Ogni due-tre giorni viene raccolto qualche fiore dalla pianta, che viene subito collocato in ambiente freddo, da mantenere lungo tutta la supply chain fino al punto vendita, al banco frigo di IV Gamma, casa naturale di Bimi® nel reparto ortofrutta.
Grazie a questa cura, il mini-broccolo mantiene intatte tutte le sue proprietà nutrizionali.
Nel cuore della Maremma
A credere per prima nelle potenzialità del progetto Bimi®, nel nostro Paese, è stata l'impresa agricola ImAgri di Alberese, Grosseto. Attiva dal 2015, l'azienda riunisce le competenze di due famiglie del territorio maremmano, titolari delle aziende agricole "Il Grecale" e "Cavallin" entrambe già impegnate nel settore, che hanno deciso, unitamente a professionisti specializzati, di mettere a fattor comune le expertise e spingere su questo nuovo progetto. ImAgri vanta 200 ettari di terreno dedicati a orticole, cereali e legumi, un vivaio, nonché l'agriturismo Magnaboschi, ubicato sempre ad Alberese.
----
Bimi® è un ortaggio delizioso, nato dall'incrocio naturale tra broccolo e cavolo cinese, il gambo è lungo e tenero, mentre le cime ricordano quelle dei broccoli. In Italia Bimi® è coltivato in provincia di Grosseto in aziende agricole specializzate, mentre la commercializzazione è affidata alla società ImAgri: info@imagri.it.
Si tratta di un prodotto innovativo che da anni viene commercializzato con successo in Spagna e nel Regno Unito. Estremamente versatile in cucina, è privo di scarto e abbina un gusto delizioso ad eccellenti proprietà nutrizionali.
Per maggiori informazioni sul prodotto: www.bimi.eu.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-30 "Quest'anno vogliamo raggiungere il mercato inglese"
- 2023-11-30 "La superficie dedicata al carciofo a Lorca è diminuita del 30 per cento in questa stagione"
- 2023-11-30 La nuova stagione dei pomodori francese sarà ricca di sfide
- 2023-11-30 Le nuove varietà di pomodoro della linea Rugose Defense con alta resistenza al virus ToBRFV
- 2023-11-29 "Un ritardo nella coltivazione dei peperoni potrebbe portare a un areale ridotto di angurie in primavera"
- 2023-11-29 AIT sceglie Eaton per l'automazione dei processi di fioccatura dei broccoli
- 2023-11-29 Giornata di aggiornamento su alcune novità varietali della ricerca italiana
- 2023-11-29 Le rese dei pomodori diminuiscono in Marocco man mano che le temperature si abbassano
- 2023-11-29 Le importazioni ungheresi di pomodori sono aumentate
- 2023-11-28 "Se c’è un modello che funziona ad Almeria, è l'asta"
- 2023-11-28 "Le difficoltà faranno emergere solo gli esportatori più resilienti"
- 2023-11-28 "Dopo un inizio di stagione ottimo, la domanda di ortaggi a foglia e brassiche è diminuita"
- 2023-11-28 Potrebbe ancora ridursi la disponibilità di brassiche dopo le ultime ondate di maltempo
- 2023-11-27 TSWV su pomodoro da mensa: varietà resistenti in arrivo
- 2023-11-27 "Oggi il settore agricolo di Almeria è uno dei pochi redditizi nell'Unione europea"
- 2023-11-27 "Produciamo solo ortaggi di prima categoria"